Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
La Rossanese in trasferta per la vittoria schiaccia crisi. Le due di Corigliano non vogliono mollare le capoliste
CORIGLIANO-ROSSANO- La Rossanese di mister Luca Aloisi sarà di scena in trasferta contro la Gioiese, con un solo obiettivo: tornare alla vittoria. Il successo, infatti, manca ormai da troppo tempo. Nelle ultime quattro gare di campionato, i rossoblù hanno raccolto soltanto due pareggi e due sconfitte, risultati che hanno alimentato la delusione dell’ambiente e persino una dura contestazione da parte dei tifosi.
La squadra bizantina è dunque chiamata a una prova d’orgoglio per rilanciare quelle ambizioni di inizio stagione che, al momento, sembrano essersi smarrite.
Sta invece vivendo un momento d’oro il Trebisacce, la vera sorpresa di questo avvio di campionato di Eccellenza. Gli ionici occupano attualmente il terzo posto in classifica con 12 punti, a sole tre lunghezze dalla capolista Praia Tortora. La formazione giallorossa, trascinata dall’entusiasmo del gruppo e dai risultati, ospiterà tra le mura amiche il Brancaleone, con l’obiettivo di confermarsi e dare continuità al proprio cammino.
Sarà una domenica importante per le formazioni coriglianesi impegnate nei rispettivi campionati.
Partiamo dalla Prima Categoria con l’ASD Corigliano Calcio, atteso dalla trasferta sul campo del Fiumefreddo. Una gara che, almeno sulla carta, potrebbe essere alla portata dei biancazzurri, ma che non va assolutamente sottovalutata, soprattutto in questa fase iniziale della stagione. La formazione guidata da mister Raffaele Apicella ha invertito la rotta nelle ultime settimane, mostrando progressi significativi e prestazioni convincenti. Adesso, però, serve continuità: bisogna confermare i segnali positivi, proseguire nel percorso di crescita e portare a casa punti preziosi.
La squadra appare più completa anche grazie agli sforzi della società, che continua a impegnarsi senza risparmio. Tuttavia, bisogna fare i conti con qualche infortunio e squalifica, fattori che condizionano le scelte del tecnico. Nonostante ciò, le indicazioni emerse dalle ultime gare restano incoraggianti.
Passando alla Promozione, torna finalmente protagonista l’USC Corigliano, che ritrova il campo di Brillia, nell’area urbana di Corigliano, da poco riaperto al pubblico. Un ritorno atteso da tempo, che riaccende l’entusiasmo dei tifosi. L’avversario di giornata sarà la Virtus Acri, squadra dal passato importante ma attualmente in un momento di forma non brillante.
Quella tra Corigliano e Acri è una sfida che rievoca ricordi di stagioni e categorie superiori, un classico del calcio locale che promette spettacolo e passione. Il Corigliano di mister Aita, secondo in classifica, cercherà di sfruttare al meglio il fattore campo e il calore del pubblico per consolidare la propria posizione e continuare a sognare in grande.
Tornando alla Prima Categoria, infine, il Corigliano Rossano di mister Frank Sidero si prepara a scendere in campo contro l’Academy Montalto in una sfida che ha già il sapore della svolta. I biancoazzurri, ancora a caccia della prima vittoria stagionale, si trovano al penultimo posto in classifica ma hanno mostrato, nelle prime giornate, di meritare ben altre posizioni. Oggi, per loro, c’è un solo risultato possibile: la vittoria.