15 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
1 ora fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
30 minuti fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
4 ore fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
1 ora fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
3 ore fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
2 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
Adesso:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
2 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck

Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Fine settimana ricco di emozioni nel campionato di Eccellenza calabrese, che entra nel vivo con sfide importanti per le squadre del territorio jonico.

La Rossanese è chiamata a un pronto riscatto dopo alcune settimane certamente deludenti. Tre partite senza vittoria hanno rallentato la corsa dei bizantini, partiti con grandi ambizioni e considerati tra le protagoniste annunciate di questo torneo. Domani, allo stadio “Stefano Rizzo”, arriverà la Palmese, squadra anch’essa in cerca di rilancio dopo un avvio di stagione altalenante. Gli ospiti sbarcheranno sulle rive dello Ionio con l’obiettivo di strappare almeno un punto, ma mister Luca Aloisi potrà finalmente contare sulla miglior formazione possibile, pronto a giocarsi tutte le sue carte per ritrovare la vittoria.

Momento d’oro, invece, per il Trebisacce, una delle più belle sorprese di questo avvio di campionato. La squadra giallorossa, reduce da un filotto di risultati utili consecutivi, cercherà conferma del proprio stato di forma nella difficile trasferta di Reggio Calabria, dove affronterà la Virtus Rosarno.

Corigliano, un weekend tutto da vivere tra Promozione e Prima Categoria

Sarà un fine settimana intenso per gli appassionati di calcio coriglianesi, con entrambe le formazioni cittadine impegnate in match importanti nei rispettivi campionati.

USC Corigliano capolista in trasferta a Scalea

Domenica toccherà invece all’USC Corigliano, capolista del Girone A di Promozione, impegnato in trasferta sul campo dello Scalea. La formazione allenata da Alberto Aita, reduce da quattro vittorie e un pareggio, guida la classifica e punta a proseguire la propria corsa sostenuta da un nutrito gruppo di tifosi che seguiranno la squadra allo stadio.

Lo Scalea, dal canto suo, ha raccolto finora quattro punti con una vittoria, un pareggio e tre sconfitte, l’ultima delle quali a Rocca di Neto. Per il Corigliano, dunque, una sfida da affrontare con la consueta concentrazione e l’obiettivo di confermare quanto di buono mostrato in questo brillante avvio di stagione.

Il presidente Fabio Olivieri invita comunque l’ambiente alla prudenza:«È giusto che i tifosi siano entusiasti e felici per il ritorno della passione in città, ma il campionato è lungo e ricco di avversari importanti. Dobbiamo continuare a crescere nelle prestazioni e nel gioco — poi arriveranno anche i risultati. Finora, tra un pizzico di fortuna, tanto impegno e i meriti di giocatori e staff, la classifica ci sorride».

ASD Corigliano Calcio atteso dalla Themesen Longobucco

Ad aprire il weekend calcistico sarà l’ASD Corigliano Calcio, che sabato alle ore 15:30 ospiterà allo stadio “Stefano Rizzo” la Themesen. Una gara significativa per una squadra che, dopo un avvio un po’ in salita, sembra aver ritrovato convinzione e ritmo.

I biancazzurri arrivano all’appuntamento con morale alto, forti della vittoria per 2-1 in Coppa Calabria contro la Soccer Montalto, un successo che ha evidenziato una crescita nel gioco e nella condizione fisica. La rosa, inoltre, si è arricchita con i nuovi innesti di Curatelo e Coppola, che hanno dato maggiore equilibrio e soluzioni tecniche alla squadra.

A tutto ciò si aggiungono i due punti in più ottenuti in classifica grazie alla vittoria a tavolino contro il Roseto, che portano il Corigliano a quota sei. Un risultato che conferma il momento positivo e rilancia le ambizioni di un gruppo deciso a scalare posizioni e a ritrovare continuità di risultati.

Con due squadre in crescita e il calcio che torna protagonista, Corigliano si prepara a vivere un weekend di sport e passione tutto da seguire.

Infine, oggi pomeriggio sarà il turno del Corigliano Rossano, atteso a Fuscaldo per una gara che si preannuncia equilibrata. Gli uomini di Frank Sidero, dopo aver conquistato il primo punto della stagione nell’ultimo turno, vogliono dare continuità e dimostrare di essere una squadra in crescita, capace di esprimere un buon calcio e pronta finalmente a sbocciare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.