Nazionale di Calcio: Claudio Pecorella nello staff azzurro Under 17
Il nutrizionista di Corigliano-Rossano, con lunga esperienza al fianco di giocatori professionisti, accompagna l’Italia al Mondiale in Qatar, mentre il legame con Rino Gattuso ricorda la forza del territorio calabrese nel calcio italiano

CORIGLIANO-ROSSANO - C’è anche un po’ di Corigliano Rossano nella spedizione azzurra che dal 3 al 27 novembre sarà protagonista al Mondiale Under 17 in Qatar. Tra i professionisti dello staff tecnico guidato da Massimiliano Favo figura Claudio Pecorella, nutrizionista con una lunga e consolidata esperienza nel campo della nutrizione sportiva.
Lo stesso vanta tanta esperienza al fianco di numerosi giocatori professionisti, un percorso che lo ha portato oggi a rappresentare un punto di riferimento nel panorama nazionale.
Attualmente Pecorella collabora stabilmente con la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), dopo aver già fatto parte dello staff medico della Nazionale italiana Under 17 che nel 2024 ha conquistato il titolo di Campione d’Europa a Limassol, Cipro.
La sua competenza, passione e capacità di valorizzare il potenziale fisico e mentale degli atleti hanno contribuito in modo significativo al successo azzurro, confermando l’importanza della nutrizione come parte integrante della preparazione sportiva d’élite.
Dalla Calabria al mondo: un orgoglio per tutta Corigliano Rossano. La presenza di Pecorella nello staff della Nazionale è motivo di grande orgoglio per Corigliano Rossano, che vede un suo concittadino portare professionalità e dedizione in una vetrina mondiale. Un traguardo che testimonia come talento, studio e impegno possano condurre lontano, pur restando legati alle proprie radici.
L’auspicio: un segno positivo per il cammino azzurro di Gattuso. Mentre l’Under 17 si prepara a vivere l’emozione del Mondiale, anche la Nazionale maggiore guidata da Rino Gattuso, altro illustre figlio di Corigliano Rossano, si appresta a scrivere nuove pagine del calcio italiano.
Due percorsi diversi ma uniti dal filo conduttore della stessa terra e degli stessi valori: passione, sacrificio e orgoglio per i colori azzurri.
E chissà che questo doppio legame con Corigliano Rossano non possa essere di buon auspicio per tutto il movimento azzurro, con la speranza di vedere entrambe le nazionali protagoniste ai prossimi Mondiali