2 ore fa:Paolana-Rossanese a porte chiuse per i rossoblù ma il sindaco Perrotta invita Stasi allo stadio
2 ore fa:Al via le certificazioni gratuite di inglese con i Giovani Leoni europei 2023
30 minuti fa:"Tornado" a largo della costa di Cariati: arrivano i primi fenomeni temporaleschi della stagione
1 ora fa:Filippelli lancia tre eventi su ambiente e innovazione: con lui Tridico e Pecoraro Scanio
2 ore fa:Yes I Start Up punto di non ritorno nell’agenda politica del Governo nazionale
3 ore fa:Sanità pubblica, sit-in al Chidichimo: «Basta al saccheggio della Calabria del nord-est»
3 ore fa:Corigliano-Rossano lancia il “Clementina Festival”
1 ora fa:Calabria nord-est, firmato protocollo anti-evasione: Procura, GdF e Agenzia Entrate uniscono le forze
Adesso:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Giornate europee del Patrimonio 2025: paludi celebra l’Arte di costruire

Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

2 minuti di lettura

Sarà un fine settimana ricco di emozioni per le squadre del territorio, impegnate tra campionato di Eccellenza e Prima Categoria in sfide che potrebbero già indirizzare la stagione.

Rossanese: prova del nove a Paola

La Rossanese è chiamata a rialzarsi subito dopo la sconfitta in Coppa Italia rimediata mercoledì contro la DB Rossoblù. Domani i rossoblù faranno visita alla Paolana in quello che viene considerato da molti addetti ai lavori il vero big match di giornata. In campo si vedranno i “big” rimasti a riposo in coppa: Ferreira, Bongiorno, Cosenza, Barbieri e Novello. Unico dubbio resta legato alle condizioni di Marco Riconosciuto. Una partita che profuma già di alta classifica e che potrebbe dire molto sulla corsa al titolo di Eccellenza. I bizantini, come anticipato ieri, non potranno fare affidamento sul loro pubblico dato che la trasferta è stata vietata ai supporter rossoblu.

Castrovillari: serve un’impresa

Momento delicato per il Castrovillari, fermo a un solo punto conquistato nelle prime due giornate e appesantito dalla penalizzazione che relega i “lupi del Pollino” all’ultimo posto a quota -7. In settimana è arrivato anche un cambio importante ai vertici societari, con la nomina di Valentina Volpentesta a nuova presidente. Domenica, però, la squadra dovrà affrontare un ostacolo enorme: al “Mimmo Rende” arriva il Praia Tortora, formazione tra le più attrezzate del torneo. Per il Castrovillari sarà necessaria una vera e propria impresa per invertire la rotta.

Trebisacce: caccia ai primi punti

Non sarà semplice neanche per il Trebisacce, ancora fermo a zero punti in classifica. Domenica i giallorossi ospiteranno il DB Rossoblù, squadra galvanizzata dal successo in Coppa Italia contro la Rossanese e a caccia della prima vittoria in campionato. Per il Trebisacce si tratta di una sfida fondamentale per sbloccarsi e mettere in moto la corsa verso una salvezza serena.

USC Corigliano

Domenica, allo stadio Stefano Rizzo di Rossano, l’USC Corigliano affronterà il Cotronei nella seconda partita casalinga consecutiva. La formazione di mister Alberto Aita, ancora a punteggio pieno dopo due giornate, vuole continuare a cavalcare l’entusiasmo e confermare l’ottimo avvio di stagione, spinta anche dal calore del pubblico sempre numeroso sugli spalti.

ASD Corigliano

Calcio – Prima Categoria – Finalmente è arrivato il momento dell’esordio stagionale. Il Corigliano Calcio giocherà fuori casa, a Diamante, sabato alle 15.30, dando ufficialmente il via al campionato. La squadra è pronta a lottare per imporre il proprio gioco e cercare subito un risultato positivo.

Corigliano-Rossano: debutto in Prima Categoria

Esordio ufficiale, invece, per il Città di Corigliano-Rossano, la nuova realtà calcistica nata dall’idea di creare una squadra unica che rappresenti l’intera città ionica. Oggi pomeriggio alle 15:30, allo stadio “Stefano Rizzo”, i biancazzurri ospiteranno la Soccer Montalto, formazione indicata dagli esperti come una delle principali candidate alla vittoria finale insieme al Corigliano. Per il neonato club si tratta di una sfida subito impegnativa, ma anche di un banco di prova importante per dimostrare la solidità del progetto.

Il fermento cittadino Si respira grande entusiasmo in città, sia nell’area urbana di Rossano che in quella di Corigliano. Tifosi che tornano allo stadio dopo tanti anni, famiglie che seguono le partite e appassionati che affollano palazzetti e tribune: segnali importanti che raccontano di una comunità che riscopre nello sport un momento di aggregazione, passione e partecipazione condivisa. Un patrimonio prezioso che va oltre il risultato sul campo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.