L'Atletico Rossanese Tennis Club chiude la stagione con un Torneo da applausi
Con il torneo Fitp di III e IV categoria si è conclusa la stagione estiva. Ma il Circolo guarda già al futuro: l’obiettivo è ampliare la propria attività continuando ad offrire agli appassionati uno spazio in cui coltivare sport e amicizia

CORIGLIANO-ROSSANO – Un’altra breve ma intensa pagina sportiva si è conclusa lo scorso 24 settembre sui campi del Circolo Atletico Rossanese Tennis Club con la finale del torneo Fitp di III e IV categoria. Finale, questa, che ha sancito la chiusura dell’intera stagione estiva che, da aprile a settembre, ha animato il calendario sportivo locale con tornei e attività di grande partecipazione.
L’ultimo appuntamento, dicevamo, è stato il torneo Fitp di III e IV categoria, in cui sono stati disputati incontri di singolare maschile e femminile e doppio maschile, regalando emozioni ad un pubblico numeroso che ha accompagnato i giocatori fino all’ultimo scambio.
Le finali hanno premiato i vincitori delle varie categorie: nel doppio maschile Francesco Brandi e Antonio Santagata hanno battuto con decisione gli avversari Gianni Loria e Luigi Sangregorio, portando a casa un punteggio di 6-2, 6-2. Nel singolare maschile di IV categoria Daniele Cerminara ha avuto la meglio su Greco Gabriel per 6-2, 6-1, mentre nella terza categoria Giovanni Stamati ha conquistato il titolo al termine di una vera sfida contro Antonio Giordano, chiusa sul 7-5, 3-6, 6-4.
Grande spettacolo anche per la finale femminile, in cui le giovanissime Aurora Sapia e Irene Santo hanno dato vita a un incontro combattuto e ricco di emozioni. Alla fine l’ha spuntata Sapia con il punteggio di 6-4, 6-3, ma il vero protagonista è stato il fair play: correttezza, rispetto reciproco e spirito sportivo hanno fatto da cornice a un incontro esemplare che è stato un esempio di sportività per tutti gli iscritti al circolo.
Il torneo, insomma, ha rappresentato il coronamento di una stagione che, anche nei numeri – più di 350 iscritti ufficiali nelle varie competizioni –, ha segnato un percorso di crescita e consolidamento per la realtà rossanese. La partecipazione del pubblico, l’attenzione per l’organizzazione e la qualità delle partite hanno confermato il Circolo come punto di riferimento del tennis locale.
Con la chiusura di settembre, il bilancio non può che essere positivo: entusiasmo in campo, passione sugli spalti e la certezza che il tennis, anche a livello dilettantistico, può ancora regalare momenti di sana competizione e socialità. Il Circolo guarda già al futuro con l’obiettivo di ampliare la propria attività e di continuare a offrire agli appassionati uno spazio dove sport e amicizia possano continuare a crescere insieme.