18 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
21 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
20 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
2 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
1 ora fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
21 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
Adesso:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
4 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
3 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine

Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La stagione calcistica nel territorio di Corigliano-Rossano è ormai alle porte e l’attesa cresce di giorno in giorno. Sarà un’annata calda e ricca di emozioni, con più squadre pronte a recitare un ruolo da protagoniste nei rispettivi campionati, tra ambizioni di promozione e voglia di confermare una tradizione calcistica che in questa città ha radici profonde e appassionate.

Rossanese: obiettivo conferme in Eccellenza

Manca una settimana al debutto ufficiale della Rossanese, che il prossimo 31 agosto alle ore 16:00 scenderà in campo a Rocca di Neto per il primo turno di Coppa Italia. La preparazione agli ordini di mister Luca Aloisi procede a ritmo serrato: i nuovi innesti si stanno integrando sempre meglio con lo zoccolo duro del gruppo, mentre il direttore generale Giuseppe Sifonetti segue da vicino il lavoro del ritiro allo stadio cittadino.

Intanto, nell'amichevole giocata ieri contro l'Altomonte i rossoblu si sono imposti per 5-1, sugli scudi Etuss, Fioretti e Bongiorno. 

L’obiettivo stagionale è chiaro: restare tra le protagoniste del campionato di Eccellenza calabrese. La squadra bizantina potrà contare sull’entusiasmo dei tifosi, già in fermento in vista del primo derby stagionale in programma il 7 settembre contro il Corigliano Calcio, un match che si preannuncia vibrante e dal grande fascino.

Corigliano di Promozione: ambizioni dichiarate

Parallelamente, prosegue a ritmo intenso la preparazione del Corigliano Calcio di Promozione. La dirigenza guidata dal presidente Fabio Olivieri ha lavorato molto sul mercato e continua a tenere gli occhi aperti per eventuali ulteriori rinforzi.

La squadra è già attesa da test importanti: le amichevoli contro Trebisacce e Castrovillari serviranno a misurare la condizione atletica e a capire se la rosa sia pronta per lottare ai vertici della categoria. L’obiettivo è chiaro: costruire una squadra all’altezza del campionato e regalare nuove soddisfazioni al pubblico biancazzurro.

ASD Corigliano: entusiasmo e organizzazione

Non meno entusiasmo si respira in casa ASD Corigliano, altra realtà cittadina impegnata in Prima Categoria. La società del presidente Giovanni Sangregorio ha lavorato con attenzione durante l’estate, allestendo una rosa competitiva per il tecnico Raffaele Apicella.

Tra i nomi di spicco figurano il portiere Vincenzo La Banca, il difensore Francesco Granata e gli attaccanti Giovanni De Giacomo e Giuseppe Brillante. Importante anche l’arrivo a centrocampo di Enzo Pipieri, calciatore con esperienze di livello, cresciuto nel settore giovanile dell’Inter e con trascorsi in Germania.

A dare equilibrio e continuità al progetto c’è il team manager Valerio Sposato, ex bandiera di Schiavonea e Rangers, ormai figura di riferimento del calcio coriglianese.

Il Città di Corigliano-Rossano accende i motori

Accanto alla Rossanese, la città potrà contare su una nuova realtà: il Città di Corigliano-Rossano. La società è stata fortemente voluta da un gruppo di imprenditori locali, affiancati dall’esperienza di uomini di calcio di lungo corso. Presidente onorario è Enzo Guerriero, nome che rappresenta passione e garanzia di serietà.

La squadra, che parteciperà al campionato di Prima Categoria, ha già avviato la preparazione con diversi innesti di mercato e l’ambizione di giocare un ruolo da protagonista. Il torneo si annuncia competitivo, con avversari del calibro del Corigliano e della Themesen di Longobucco, entrambi intenzionati a puntare al salto di categoria.

Una città, una passione

Rossanese, Città di Corigliano-Rossano, ASD Corigliano e Corigliano Calcio: quattro percorsi diversi ma legati da un unico filo conduttore, quello della passione calcistica che anima l’intera comunità.

Il territorio si prepara a vivere mesi intensi, tra derby infuocati, sogni di promozione e la voglia di riportare sempre più in alto il nome di Corigliano-Rossano nel panorama calcistico calabrese. Una stagione che, fin da ora, promette spettacolo ed emozioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.