43 minuti fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Il cassanese Pasquale Golia porterà la Fiamma Olimpica di Milano-Cortina 2026
4 ore fa:Venticinque anni di amore e fede, Co-Ro festeggia suor Maria Lucia Soleira
2 ore fa:Tre podi regionali per Vincenzo Mazzuca, il maratoneta di Saracena conquista nuovi traguardi
2 ore fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
1 ora fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
3 ore fa:No ai cibi ultra formulati nelle mense scolastiche: 8 italiani su 10 chiedono di vietarli per legge
12 minuti fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
4 ore fa:"Giovani e belli", a Co-Ro la presentazione del nuovo romanzo di Sara Maria Serafini
1 ora fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari

Triangolare allo Stefano Rizzo. Successo di pubblico per il Chievo di Pellissier | VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una bella giornata di sport si è svolta allo stadio “Stefano Rizzo” di Rossano, dove il triangolare tra Chievo Verona, Corigliano e Rossanese ha offerto un pomeriggio ricco di emozioni e momenti significativi. L’evento ha registrato una buona partecipazione di pubblico, con tanti appassionati presenti sugli spalti a seguire le sfide in programma.

Protagonista d’eccezione della manifestazione è stato il Chievo Verona, attualmente in ritiro a Lorica per preparare la nuova stagione. Il club gialloblù, guidato dall’allenatore Cacciatori, è impegnato in un percorso di rilancio con l’obiettivo di tornare nel calcio professionistico. Per l’occasione, la squadra ha indossato le divise firmate Evol, brand calabrese che accompagna il nuovo corso del sodalizio veronese.

Il triangolare ha previsto due incontri da 45 minuti ciascuno: nella prima gara il Chievo ha affrontato la Rossanese di Luca Aloisi, nella seconda ha sfidato il Corigliano allenato da mister Apicella. Le partite si sono svolte in un clima sereno e sportivo, offrendo buoni spunti tecnici e tanto entusiasmo.

Durante la cerimonia conclusiva sono stati consegnati alcuni riconoscimenti da parte dell’amministrazione comunale. Tra i premiati, Sergio Pellissier, presidente onorario del Chievo Verona, che ha ricordato con emozione la partita di beneficenza disputata allo “Stefano Rizzo” nel 2015, organizzata per sostenere la popolazione dell’allora città di Rossano colpita da una grave alluvione. Pellissier ha espresso apprezzamento per le condizioni dell’impianto e per l’accoglienza ricevuta, sottolineando il valore di quel gesto di solidarietà rimasto nella memoria collettiva.

Un riconoscimento speciale è stato consegnato anche all’imprenditore Luigi Tavernise, vicepresidente e amministratore delegato del Chievo Verona, originario di Corigliano. La sua presenza ha rappresentato un legame simbolico tra la società veneta e il territorio calabrese, rafforzando il significato dell’iniziativa.

A premiare le squadre e gli ospiti istituzionali, l’assessore allo sport Costantino Argentino e il sindaco Flavio Stasi, che hanno espresso soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento.

Un pomeriggio all’insegna del calcio, della memoria e delle radici, che ha saputo coniugare sport e identità locale.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.