48 minuti fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
3 minuti fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Tre podi regionali per Vincenzo Mazzuca, il maratoneta di Saracena conquista nuovi traguardi
4 ore fa:"Giovani e belli", a Co-Ro la presentazione del nuovo romanzo di Sara Maria Serafini
3 ore fa:Il cassanese Pasquale Golia porterà la Fiamma Olimpica di Milano-Cortina 2026
3 ore fa:No ai cibi ultra formulati nelle mense scolastiche: 8 italiani su 10 chiedono di vietarli per legge
2 ore fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
17 minuti fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
1 ora fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
1 ora fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari

Memorial Mario De Luca: 17º anniversario tra emozione, sport e valori di comunità

1 minuti di lettura

AMENDOLARA – Con grande partecipazione emotiva e un forte senso di solidarietà, si è svolta la celebrazione del 17º anniversario della scomparsa di Mario De Luca, amico fraterno e figura amatissima nella comunità locale. L’evento, conosciuto come Memorial Mario De Luca, ha rappresentato anche quest’anno un momento di profondo ricordo, ma soprattutto di continuità attraverso lo sport e i valori che Mario ha sempre incarnato.

Una delle novità più significative di questa edizione è stata il ritorno della categoria adulti, accanto alla presenza di oltre 30 piccoli atleti — bambine e bambini — che hanno animato le competizioni con entusiasmo e spirito di squadra. Vederli giocare rispettando i principi di solidarietà, rispetto e amicizia di Mario è stato un’emozione per tutti i presenti, testimoniando come la sua eredità viva ancora nelle nuove generazioni.

La giornata si è aperta con il tradizionale calcio d’inizio, affidato alla famiglia di Mario. Il fratello Antonio, accompagnato dalla moglie e dalla figlia più piccola, ha dato simbolicamente il via alle partite, trasmettendo un messaggio di unità e continuità. Alla cerimonia ha partecipato anche il sindaco di Amendolara, Maria Rita Acciardi, che ha sottolineato l’importanza del memorial come momento di incontro e riflessione sui valori di comunità che Mario De Luca ha sempre rappresentato.

Numerosi spettatori, tra genitori, curiosi e appassionati di sport, hanno seguito con attenzione e affetto le sfide sportive, confermando quanto il ricordo di Mario sia ancora vivo nel cuore di tutti. L’evento si è concluso con un senso di speranza e gratitudine, consolidando il memorial come appuntamento imprescindibile per onorare la memoria di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella vita di tanti.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla macchina organizzativa, che con passione e dedizione ha reso possibile questa grande festa dello sport e della solidarietà.

Il Memorial proseguirà fino al 9 agosto, giorno in cui si terrà la grande finale, seguita dall’inizio della competizione dedicata ai più grandi, che continuerà per altri dieci giorni. Un’occasione imperdibile per mantenere viva la passione sportiva e lo spirito di competizione, sempre nel segno dei valori condivisi da Mario De Luca.

La comunità è invitata a partecipare numerosa oggi, domani e il 9 agosto per celebrare insieme lo sport, la memoria e i principi di solidarietà che rendono unico questo appuntamento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.