7 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
9 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
10 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
7 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
8 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
6 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
5 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
6 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
9 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
9 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»

Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup

1 minuti di lettura

RENDE (CS) - Cinque vittorie e una manciata di record del percorso, disegnano ancora una volta un meritatissimo sorriso tricolore sul volto di Gabry Driver. 

In tutte le tappe, il grintoso pilota calabrese ha mostrato un’intensità agonistica imponente, non solo per i successi e i primati costruiti, ma anche per la capacità di ottenere risultati di apicale livello correndo talvolta con gomme usate, un aspetto questo davvero molto qualificante quando sei chiamato ad addomesticare su una veloce strada di montagna, una vettura da 570 cv e con un peso rilevante alla bilancia. 

Eccezionale infatti è stata la sintonia instauratasi fra Gabry Driver e la melodica V8 atmosferica di mamma Ferrari, che a dispetto degli anni resta una supercar ancora molto performante ed appagante. 

La costanza di rendimento ad alta quota è molto probabilmente la dote che più di ogni altra distingue e qualifica un pilota: caratteristica che ha permesso al driver di Rende, ancora giovane ma già molto esperto, di conquistare ben 19 titoli tricolori tra vittorie di gruppo e coppe di classe: un palmares agonistico che, ad oggi, è fra i migliori in assoluto in Italia e non solo nella velocità in montagna.

Spesso, a fine stagione, il pilota della scuderia Best Lap ha inanellato il doppio trionfo in entrambi i campionati italiani salita e ora, ottenuto col doppio acuto di manche centrato a Gubbio (PG) il meritato successo nella Top Class, è vicinissimo a vincere anche il titolo nazionale nel gruppo GT Cup del Civm, campionato in cui ha accumulato un cospicuo vantaggio sugli avversari e che potrebbe chiudersi con un suo ulteriore trionfo già nella prossima attesissima tappa di Erice (TP), datata 7 settembre.

Doverosi ringraziamenti spettano al team DP Racing nelle persone di Claudio De Ciantis, di Simone, Carmine e Michele D’Alessandro e Sergio Santuccione, alla scuderia Best Lap e a tutti gli imprescindibili partner: il main sponsor TOP FRUIT di Bilotto Massimiliano; CALABRIA MOBILITY di Danilo Binetti; PUBBLYSISTEM SERVICE di Andrea Gagliardi; Vetreria Spinelli di Domenico Spinelli; MG MOTORI Autoricambi Usati Km Zero; PATUSCINO di Antonio Lo Nigro; NOLEGGIAMO ITALIA di Maurizio Smeriglio; D’ANGELO GROUP di Giuseppe D'Angelo; Guido Wheels di Stefano Guido.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.