CorriCastrovillari: due sfide, due borghi, tanti campioni a Ferragosto
Due giorni di sport, passione e turismo sportivo che hanno reso il Ferragosto calabrese ancora più speciale

CASTROVILLARI - Ferragosto di grande atletica in Calabria grazie all'impegno dell'Asd Corricastrovillari-Guglielmo Atletica, che ha portato in scena due appuntamenti di livello, capaci di richiamare tanti runner e campioni in vacanza nella regione.
Le due gare organizzate dal presidente Gianfranco Milanese hanno fatto tappa in due borghi suggestivi: il 12 agosto a Vaccarizzo Albanese con la III Corriarbereshe e a seguire a Mottafollone con il IV Memorial Michele Bruno. Una sfida non soltanto per gli atleti, ma anche per l'organizzazione, che ha gestito al meglio gli eventi nonostante il delicato periodo ferragostano.
La Corriarbereshe di Vaccarizzo Albanese
La 7 km di Vaccarizzo ha visto trionfare Charles Elshaikh (Polisportiva Magna Graecia), davanti ad Alessio Sposato (DK Runners Milano), atleta con origini locali, e Thomas Fekre (Corricastrovillari-Guglielmo Atletica).
Tra le donne, successo per Silvia Liguori (Atletica Bergamo), che ha preceduto Raffaella Altomare e Karyna Hlukhova, entrambe della Corricastrovillari.
Il Memorial Michele Bruno a Mottafollone
Molti protagonisti di Vaccarizzo si sono poi cimentati nella 6,5 km di Mottafollone, resa ancora più prestigiosa dal montepremi messo a disposizione dalla famiglia Bruno in ricordo del runner Michele Bruno.
A dominare è stato il burundese Olivier Irabaruta, che insieme al connazionale Jean De Dieu Butoyi ha imposto un ritmo altissimo sin dal primo dei sei giri, correndo intorno ai 3:35 al km nelle affascinanti ma insidiose viuzze del borgo. Al terzo posto Michele Caggiano (Running Club Napoli).
Tra le donne, conferma di Laura Nardo, vincitrice già nel 2023 e reduce dal successo a La Normanna di Mileto. Dietro di lei ancora protagonista Silvia Liguori, seguita dalla burundese Cavaline Nahimana, al rientro dopo un infortunio con intervento chirurgico.
Un Ferragosto di sport e passione
Non solo gare agonistiche: spazio anche ai giovani, con diverse prove dedicate a ragazzi e ragazze, nella speranza di avviarli alle specialità dell'atletica leggera.
Grande soddisfazione per l'Asd Corricastrovillari-Guglielmo Atletica, che ha visto i propri tesserati impegnati sia come atleti che come organizzatori, riuscendo a dare visibilità a due borghi unici e a richiamare pubblico e runner anche dalle località costiere.
Due giorni di sport, passione e turismo sportivo che hanno reso il Ferragosto calabrese ancora più speciale.