13 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
19 minuti fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
11 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
14 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
15 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
12 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
13 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
11 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
12 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
14 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

Il Chievo riparte....da Corigliano. Luigi Tavernise sposa il progetto clivense

1 minuti di lettura

VERONA - Un nuovo capitolo si apre per il Chievo Verona. Nella conferenza stampa tenutasi venerdì sera davanti a numerosi tifosi entusiasti, è stato ufficializzato il nuovo assetto societario con l’ingresso di Luigi Tavernise nel ruolo di Amministratore Delegato e Vicepresidente. Un nome che segna un cambio di passo per la società gialloblù, con un progetto ambizioso: riportare il Chievo tra i professionisti.

Tavernise, giovane imprenditore originario di Corigliano Calabro, proviene da una storica azienda di famiglia attiva da oltre cinquant’anni, oggi in forte espansione su scala nazionale in diversi settori. Da sempre appassionato di sport, ha deciso di affrontare questa nuova sfida con grande determinazione, spinto anche dall’amicizia con il Presidente Pietro La Terza e con Sergio Pellissier, simbolo eterno del Chievo.

Proprio Pellissier, presente alla conferenza, ha ricordato con emozione un episodio del 2015, quando da capitano del Chievo partecipò a un’amichevole benefica a Rossano, pochi mesi dopo l’alluvione che colpì duramente la città calabrese.

Identità, territorio e Made in Italy

A suggellare questo legame, anche la scelta del materiale tecnico: il Chievo vestirà Evol, marchio italiano prodotto a Castrovillari da Cristiano Esposito, azienda calabrese che accompagnerà i gialloblù anche nel ritiro previsto in parte proprio in Calabria.

Luigi Tavernise non nasconde le sue ambizioni: «Sappiamo che non sarà facile, ma vogliamo riportare il Chievo dove merita. Con impegno, visione e legame con il territorio».

Un progetto che guarda avanti, ma con le radici ben piantate nel cuore del Sud.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.