15 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
3 minuti fa:Ad Altomonte il Mediterraneo in scena: culture, popoli, comunità
14 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
13 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
16 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
33 minuti fa:"Sahaja Yoga", appuntamento lunedì 11 a Castrovillari
13 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
12 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
14 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
15 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale

Finali Nazionali CSEN “InVolley” 2025: parte l'edizione record per il 25esimo anniversario

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si alza il sipario sulla 25ª edizione delle Finali Nazionali CSEN "InVolley", uno degli eventi più attesi e partecipati del calendario sportivo targato CSEN.

Con oltre 800 atleti provenienti da tutta Italia, l’edizione 2025 segna un traguardo importante, simbolo di crescita, impegno e passione per un movimento che negli anni ha saputo consolidarsi come modello virtuoso di sport, aggregazione e inclusione.

«Questo non è solo un torneo, ma un vero momento sociale di aggregazione e di socializzazione – commenta con orgoglio Emanuele Turino, Responsabile Nazionale CSEN Volley – Lavorare con CSEN non è un lavoro, è una gioia. Dietro questo evento c’è un gruppo affiatato che ha dato vita a un progetto in continua espansione. Le richieste di partecipazione sono tantissime, spesso siamo costretti a limitarle, segno evidente del lavoro che svolgiamo durante l'inverno per costruire, passo dopo passo, un’esperienza memorabile per tutti».

Il torneo si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno nella città di Corigliano-Rossano (CS), coinvolgendo cinque impianti sportivi locali. Scenderanno in campo atleti e atlete suddivisi in categorie: Femminili (Under 14, Under 16, Under 18 e Open) - Maschili (Under 17 e Open) - Amatori Misto, categoria che prevede squadre miste (con almeno due donne in campo).

L’inizio delle gare è previsto per venerdì 30 maggio alle ore 16.30, con le prime partite ufficiali. A dare il via ufficiale alla manifestazione sarà però la serata di apertura, prevista la stessa sera presso l’anfiteatro del villaggio turistico Itaca. Un momento festoso e coinvolgente che vedrà la presentazione di tutte le società partecipanti e il ritorno del contest “Presenta la tua squadra”: ogni team avrà 3 minuti per esibirsi sul palco in uno sketch, un balletto o una breve performance per raccontarsi in modo creativo e simpatico davanti al pubblico.

Ma non solo volley. Il programma 2025 è arricchito da iniziative extra-sportive, pensate per coinvolgere i partecipanti anche al di fuori del campo: Let’s Jump, sfida di salto verticale con strumentazione professionale (Vert digitale) - Fire Ball, novità assoluta dell’anno, una gara di potenza sulla battuta, misurata con radar di precisione, proprio come in Superlega.

In chiusura, lunedì 2 giugno, dopo le finali in campo, si terrà la cerimonia di premiazione sempre presso l’anfiteatro del villaggio, per salutare tutti i partecipanti e dare appuntamento all’edizione 2026.

Tra le novità più attese c’è anche il debutto dell’app ENJORE, scaricabile su Play Store e App Store, per seguire risultati e classifiche in tempo reale: un ulteriore passo avanti verso una gestione moderna e accessibile dell’evento.

Il team organizzativo nazionale, guidato da Emanuele Turino, è composto da figure fondamentali per il successo della manifestazione, tra logistica, gare e comunicazione: Pino Campana, Alfredo Martilotti, Dania Spinosi, Valerio Di Lorenzo, Filippo Leonardi, ai quali si uniscono quest’anno Daniele Risina e Ioana Frontoni, professionisti del mondo volley e social media, per raccontare il torneo con un linguaggio giovane, smart e al passo coi tempi.

Le Finali Nazionali CSEN “InVolley” 2025 si confermano così non solo come una competizione di alto valore sportivo, ma come una vera festa dello sport e dei suoi valori.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.