15 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
12 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
10 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
14 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
13 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
13 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
13 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
14 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
9 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
15 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025

Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolto questa mattina, presso il Pala Brillia, l’evento conclusivo del progetto scolastico “È tempo di Volley”, che ha coinvolto gli studenti degli Istituti Comprensivi “Guidi – Leonetti” e “Don Bosco – Tieri”.

«Una giornata - si legge nella nota - all’insegna dello sport, dell’aggregazione e della crescita personale, con oltre trenta partite giocate in un clima di entusiasmo e sana competizione».

A guidare il progetto, il Tecnico della Corigliano Volley Maria Cristina Sisca, che ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: «Ancora una volta c’è stata grande sinergia. Un grazie sentito agli alunni, al personale scolastico, agli insegnanti e ai dirigenti. Abbiamo lavorato per tutto l’anno con passione e divertimento. I ragazzi si sono appassionati al volley, sono cresciuti, e sul campo hanno compreso l’importanza dello spirito di squadra e della competizione leale, migliorando prima umanamente e poi tecnicamente».

«Fondamentale - fanno sapere dalla società sportiva - il contributo del personale scolastico, che con entusiasmo e professionalità ha sostenuto ogni fase del progetto: per l’Istituto Comprensivo “Don Bosco – Tieri” si ringraziano il professore Luigi Vulcano, coadiutore della dirigente, e i docenti di Scienze Motorie Samuele Mazza, Francesca Carchedi e Ivan Salerno, per l’Istituto Comprensivo “Guidi – Leonetti”, la referente delle attività, professoressa Agata Cimino, e i docenti di Scienze Motorie Giuseppe Ferrara e Ivano Nicoletti».

«Un sentito ringraziamento alle dirigenti scolastiche, Laura Sisca e Silvana Sapia, per la loro partecipazione attiva e costante disponibilità, nonché al presidente dell’ASD Scacchi di Corigliano-Rossano, Giovanni Spina, per la preziosa collaborazione. A suggellare il valore educativo e istituzionale dell’iniziativa, la presenza del Vicesindaco con delega all’Istruzione, Giovanni Pistoia e il Presidente del comitato Territoriale della F.I.PAV. che hanno voluto testimoniare la vicinanza del mondo sportivo e delle istituzioni al percorso formativo dei giovani».

Il progetto “È tempo di Volley” si chiude con un bilancio fortemente positivo, confermando ancora una volta come lo sport rappresenti un veicolo fondamentale per la crescita individuale, l’inclusione e la formazione dei cittadini di domani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.