3 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
2 minuti fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
2 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
5 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
32 minuti fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
3 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
2 ore fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
1 ora fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
1 ora fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
4 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale

La sconfitta con la Rossanese fa naufragare il Castrovillari: FdI fa scoppiare il caso

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo la vittoria della Rossanese, che ha vinto 1-0 nel derby di eccellenza calabrese, Fratelli d’Italia mette sotto accusa il sindaco Lo Polito.

«L’aria - dichiarano in una nota - è quella di un mesto addio, il finale annunciato è quello peggiore che poteva capitare: la crisi del Castrovillari calcio continua senza alcun gesto o tentativo di soluzione da chi ha lasciato la squadra in balia delle onde. La sconfitta con la Rossanese è l’ennesima riprova di come sia fallimentare il comportamento di questa amministrazione nei riguardi dello sport cittadino, affidando la società’ calcistica, già gravata da importanti debiti economici, ad un imprecisato gruppo di imprenditori stranieri che hanno abbandonato la nave prima del naufragio. La Città ed i tifosi tutti si stanno chiedendo chi tra Amministrazione e Polisportiva non ha rispettato i veri o presunti accordi per sostenere la squadra? Da una parte l’amministrazione comunale che, tra fumosi tentativi e numerose dichiarazioni dei mesi scorsi, non ha portato nulla di concreto».

«Oggi - proseguono - la squadra del Castrovillari Calcio sta praticamente scomparendo, fra rescissioni di contratto, addii e infortuni che già avevano ridotto notevolmente il numero di giocatori a disposizione. Difficile, in una situazione del genere, ipotizzare un cambio drastico di un destino che sembra già segnato, anche perché in pochi giorni è impossibile formalizzare un passaggio di consegne societarie efficiente ed efficace, che richiede tempo, analisi e verifiche gestionali».

«Non di meno - aggiungono - la Polisportiva cittadina, oramai lontana nei comportamenti dai principi su cui era stata fondata, è complice di quanto accaduto, non avendo dimostrato capacità di gestione e di intermediazione a risolvere la grave situazione. È necessaria una riforma delle funzioni della Polisportiva che, nei fatti, è gestita dall’amministrazione comunale e non dalle società che ne fanno parte, con metodi che non vanno verso lo sviluppo e promozione dello sport, soprattutto nelle fasce giovanili della popolazione».

«In una comunità sana, che guarda al progresso e al bene comune, la squadra locale dovrebbe fortemente essere supportata perché incentiva i valori dello sport e dell’appartenenza al proprio territorio. Quando un’amministrazione comunale non è in grado di evitare l’evidente disastro economico e sociale, deve prenderne le dovute conseguenze. Mettersi contro, osteggiare, non è un bene per nessuno, men che meno per i cittadini di Castrovillari».

«“Il calcio è la cosa più importante delle cose non importanti”, diceva Arrigo Sacchi, ed in un comune come il nostro, gravato da tante difficoltà, reputiamo gravissimo il fatto che l’amministrazione in tutti questi anni abbia distrutto le poche cose che funzionavano, solo perché non allineate al suo pensiero. Noi - concludono - continueremo a denunciare questi comportamenti antidemocratici di ostacolo allo sviluppo della nostra città».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.