12 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
10 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
10 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
1 ora fa:Le ragazze della pallavolo Rossano Asd pronte per la prima gara in casa
24 minuti fa:Corigliano-Rossano brilla nel gelato: tre maestri gelatieri volano alla semifinale italiana del Gelato Festival World Masters
11 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
11 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
44 minuti fa:150 euro per la strada rurale Mileo-Commuaruso
11 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
4 minuti fa:Crosia, finanziamento di 150mila euro per agricoltura e aree rurali

Il runner Marco Federico brilla nella Corrida di San Geminiano

1 minuti di lettura

MODENA - Nella suggestiva cornice estense in cui si è svolta la 52ª edizione della Corrida di San Geminiano, l'atleta rossanese Marco Federico ha sfoggiato una prestazione podistica di grande spessore, distinguendosi tra i 1200 partecipanti provenienti da tutto il mondo. La gara, rinomata per il suo percorso impegnativo di 13,5 km, ha visto la partecipazione di quasi 500 atleti d'élite, tra cui il marocchino Abdellah Latam e l'atleta dell'esercito Elisa Palmero.

Federico, partito nel secondo blocco con la pettorina 713, ha dovuto affrontare le insidie di un tracciato che è partito con strade strette, rendendo difficile avanzare nei primi 3 chilometri. Tuttavia, mostrando notevole sagacia tattica e resistenza, ha saputo risalire posizioni su posizioni, affrontando con determinazione salite, discese e tre impegnativi cavalcavia al quarto, settimo e decimo chilometro.

La sua rimonta nella seconda parte della gara ha da un lato messo in luce la sua preparazione fisica ma dall'altro anche la sua straordinaria capacità di adattamento alle condizioni del percorso. Concludere tra i primi 200 in un evento di tale portata rappresenta sicuramente un ottimo risultato, soprattutto considerando il suo ritorno alle gare di fondo dopo qualche anno dedicato alle competizioni di mezzofondo veloce.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.