4 ore fa:Presto disponibile la nuova "Guida storico-turistica di Corigliano-Rossano" a cura di Fabio Pistoia e Gianfranco Pedace
5 ore fa:L'amministrazione di Crosia vicina alle iniziative del Circolo Zanotti Bianco per i suoi 60 anni
3 ore fa:"Lezioni" di degrado: il triste spettacolo di una carcassa d'auto davanti alla scuola
36 minuti fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
1 ora fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
1 ora fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
2 ore fa:La rassegna de "Il Teatro si fa in Tre" torna con due nuovi appuntamenti
5 minuti fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
3 ore fa:La Lega calabrese esulta per l'assegnazione del Cipess di 1,12 miliardi di euro per la nuova 106
2 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci

Volley femminile: la Pallavolo Rossano esce sconfitta ma a testa alta

3 minuti di lettura

 

LAMEZIA TERME - L’ottavo turno del girone di ritorno del campionato di Serie C Femminile si gioca al palazzetto dello sport “Palasparti” di Via Guglielmo Marconi a Lamezia Terme per la Pallavolo Rossano ASD, che è ospite della Raffaele Arpaia Lamezia. Ed è stata una partita equilibratissima, tirata per cinque set ma alla fine il Rossano, nonostante una prestazione autoritaria e determinatissima, deve cedere le armi alle più esperte avversarie. Le gialloblù hanno comunque dimostrato di poter giocare alla pari contro avversarie molto più titolate.

Il Lamezia schiera Claudia Arpaia palleggiatrice, Francesca Pia Trimboli opposta, Irene Morello e Federica Paradiso al centro, Stefania Papa  e Greta Sgromo in banda, e con il doppio libero (Erika Giampa’ e Giorgia Ferragina).

Il Rossano, che deve rinunciare a Caterina Greco, infortunatasi nell’ultimo allenamento, risponde con Aki Ruffo alzatrice, Sara Genova opposta, Laura Pereira e Giorgia Speranza centrali, Daria Prokopenko e Martina Domanico schiacciatrici, Michela Falcone libero.

Nel primo set si gioca all’insegna dell’equilibrio sino all’8 pari, quando Claudia Arpaia conquista quattro punti consecutivi sul proprio servizio e Lamezia va sul 14-10 a proprio favore. Sulla battuta di Aki Ruffo però Rossano riesce a rimettere in carreggiata le sue compagne conquistando quattro punti di fila ed andando sul 14 pari. Si gioca punto a punto sino al 17 pari. Sul 19-18 per le locali entra al servizio Asia Sommario e le bizantine si portano avanti per 20-18. La Raffaele raggiunge le avversarie sul 21 pari. Equilibrio sino al 22 pari, quando, ancora sul servizio di Aki Ruffo, le rossanesi chiudono a proprio favore per 25-22. Nel finale, oltre ad Asia Sommario, entra anche Marika Grillo.

Di tutt’altro tenore l’inizio del secondo parziale con le lametine che entrano con Alessandra Butera in palleggio e Giorgia Ferragina libero. Infatti, sfruttando il servizio di Francesca Pia Trimboli, si portano immediatamente sull’8-2. Recupera un break Rossano ma le locali mantengono quattro punti di vantaggio. Con Daria Prokopenko in battuta le bizantine conquistano un altro break portandosi a ridosso delle avversarie sul 9-8, ma la Raffaele, con Federica Paradiso al servizio, allunga sino all’11-8. Un ulteriore allungo delle locali su battuta della capitana Stefania Papa e Lamezia va sul 15-10, aumentando il vantaggio sino al 18-12. Si va avanti punto a punto sino al 22-16, quando i servizi della subentrata Veronica Risuleo fruttano un break. Ma è solo un’illusione perché si fa sentire al servizio Stefania Papa e le locali vincono per 25-19. Oltre a Veronica Risuleo entrano Alba Greco ed Asia Sommario. 

Parte all’insegna dell’equilibrio il terzo set con Rossano avanti per 2-0 ma le lametine si portano subito sul 2 pari. Avanti punto a punto sino al 5 pari, ma la Raffaele riesce a portarsi in vantaggio per 11-7 sui servizi di Alessandra Butera. Lamezia continua a spingere e va avanti sul 13-8 grazie ai servizi di Stefania Papa. Piccolo break bizantino ma il trend non cambia sino al 15-12. Daria Prokopenko con i suoi servizi acciuffa il Lamezia sul 15 pari. Ma le locali accelerano ancora sul servizio di Greta Sgromo e si portano avanti per 20-16. Gestisce il vantaggio la formazione locale sino alla fine che arriva per 25-20. In campo anche Veronica Risuleo ed Asia Sommario.

Parte meglio il team rossanese nel quarto set, con un 4-2 iniziale che diventa 9-5 e poi 11-6. Lenta ma costante la rimonta lametina con il team locale che si porta a ridosso delle ospiti che a loro volta riescono a riportarsi a quattro punti di vantaggio sul 17-13 con l’ingresso di Marika Grillo al servizio. Ma ancora una volta le battute di Greta Sgromo contribuiscono alla rimonta locale ed il vantaggio bizantino si riduce ad un punto solo. I servizi della subentrata Veronica Risuleo fruttano un break. Con la capitana Martina Domanico al servizio si arriva sul 21-17 per Rossano. Il vantaggio jonico aumenta sino al 23-18 ma non è finita in quanto le battute di Stefania Papa fruttano un break per le padrone di casa. Ma sui servizi della subentrata Asia Sommario Rossano vince per 25-20. 

Sarà dunque il tie break a decidere le sorti di questa appassionante ed equilibratissima gara.

Parte a spron battuto la Raffaele Lamezia e si porta subito avanti per 8-0 sui servizi di Greta Sgromo e si va così direttamente al cambio di campo. La situazione non cambia a campi invertiti: si arriva addirittura sul 10-0! A questo punto per le locali basta gestire l’enorme vantaggio e la partita si chiude sul 15-4.

In campo anche Asia Sommario, Alba Greco, Marika Grillo e Veronica Risuleo.

Con questa vittoria la Raffaele conquista il terzo posto raggiungendo il Castrovillari (che però ha una gara in più), mentre il Rossano rimane al sesto posto.

Esce comunque a testa altissima la Pallavolo Rossano ASD, che ha giocato alla pari contro una delle formazioni più forti del campionato conquistando un punto molto importante e mostrado dei chiari segnali di ripresa che lasciano ben sperare per le prossime gare.

 

Campionato serie C Femminile - Ottava giornata - girone di ritorno 

Raffaele Arpaia Lamezia - Pallavolo Rossano ASD 3-2

Parziali: 22-25; 25-19; 25-20; 20-25; 15-4

Formazioni:

Raffaele Arpaia Lamezia:

Adamo, Arpaia, Butera, Coppola, Giordano, Iannazzo, Morello, Papa, Paradiso, Sgromo, Trimboli, Giampa’ (L1), Ferragina (L2)

Allenatore: Giancarlo Grandinetti

Pallavolo Rossano ASD:

Domanico, Genova, Greco, Grillo, Pereira, Prokopenko, Risuleo, Ruffo, Sommario, Speranza, Falcone (L1), Scorpaniti (L2)

Allenatore: Luigi Zangaro 

Arbitri: Alessandro Stilo e Francesco Petracca

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.