12 ore fa:Caso avvocatura comunale Co-Ro, la minoranza attacca: «Silenzio assordante»
11 ore fa:Marcianò conclude il suo mandato all’Ordinariato Militare, arriva l’omaggio di Crosetto
9 ore fa:Cultura dell’ospitalità, la promozione dei territori passa dalla ristorazione
13 ore fa:Approda a Co-Ro la 30esima edizione del premio We Build targato Kiwanis
10 ore fa:L'ecomostro di Cropalati finisce nel mirino del sindaco Citrea: vuole trasformarlo in un centro sportivo
10 ore fa:Detenuti di Castrovillari e teatroterapia, Aprustum porterà in scena "Finale di partita" di Beckett
14 ore fa:A Cariati il laboratorio didattico “E le cose raccontano…” per scoprire gli oggetti etnografici
12 ore fa:Corigliano-Rossano pronta a sognare con "Aladin-Il Musical"
11 ore fa:Nuova SS106, aggiudicate le gare d'appalto per tutti i lotti della Crotone-Catanzaro
13 ore fa:Forza Italia Giovani, Porco nominato coordinatore cittadino Cassano e Pesce coordinatore dell'area Alto Jonio

L'acuto di Jesse-John scuote i campionati italiani Cadetti

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nato a Ferrara ma nigeriano come nazionalità ha iniziato da due anni ad allenarsi con la squadra del presidente Gianfranco Milanese sotto l'esperta guida tecnica della prof Maria Giovanna Brindisi. In poco tempo ha vinto gare su gare dimostrando passione e voglia di far bene che lo hanno portato a questo importante titolo che non è solo un titolo, una medaglia d'oro nazionale, ma, con il suo risultato di 18,77metri, ha destato l'attenzione di tutta l'Italia sportiva di Atletica Leggera tanto che il pluricampione del peso Leonardo Fabbri ne ha evidenziato le possibilità future per il quarto risultato di sempre.

Anche il Presidente nazionale Stefano Mei ha voluto fare un post per onorarne il risultato straordinario, sottolinea Gianfranco Milanese, evidenziando che in questi anni la Fidal ha avviato progetti che hanno permesso di far evolvere la squadra, come il progetto Pista-sviluppo Talenti, dedicato proprio ai lanci e, dove la Corricastrovillari, è stata una delle due squadre calabresi ad aggiudicarsi il bando. Con il senno di poi dovremmo dire che la Fidal ha investito bene!

Ora si attendono le altre gare perché ci sono altri cadetti che si cimenteranno fino a domenica sera ma sappiamo già che questa trasferta porterà ricordi indelebili per questi Under 16: aver vissuto un campionato nazionale ed aver portato un titolo "pesante" in Calabria con cui si può festeggiare la recente rielezione del Prof Caira come presidente regionale Fidal.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.