1 ora fa:Scintilla e Lamborghini a Rocca Imperiale per il nuovo adventure game di Rai 2
1 ora fa:«Baldino censura il neoeletto consigliere comunale Giuseppe Cortese»
18 ore fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
2 ore fa:OK al Bilancio di Previsione 2025-2027: «Al via la Corigliano-Rossano del futuro»
19 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
2 ore fa:Santi patroni, gonfalone e fusione: Corigliano-Rossano, è ora di fare sul serio
18 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
17 ore fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria
17 ore fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
3 ore fa:Corigliano-Rossano, parte la raccolta firme per l'abolizione dell'obbligo vaccinale pediatrico

Incetta di premi per la Dojo Bushi agli Internazionali d'Italia & Mediterraneo di Jujitsu

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Per la Dojo Bushi A.S.D. un brillante inizio stagione 2024/25 all'insegna dei successi internazionali. Le conquiste sono: una Medaglia d'oro e il titolo di Campionessa Internazionale con l'atleta Giulia Filomia, una medaglia d'argento con l'atleta Rebecca Dini Vice campionessa di categoria, due medaglie di bronzo per gli atleti Matteo Viola e Carmine Miglio e un meno fortunato, ma altrettanto onorevole sesto posto per Cristiano Asres Zicari.

Gli atleti castrovillaresi non si sono risparmiati, destreggiandosi nella specialità fighting system con i loro avversari, portando alto il nome della Dojo Bushi A.S.D. e della Città di Castrovillari. Da Venerdì 27 Settembre dalle ore 17:30 alle ore 19:00, presso il Palafijlkam di Catania prendevano il via le operazioni di peso per gli Internazionali d’Italia & AJP Tour Italy 2024, mentre, le competizioni di sabato 28 e domenica 29 prendevano il via alle ore 10:00.

I migliori atleti di jujitsu del continente si sono sfidati al PalaCatania Sabato 28 Settembre per il Fighting System Fijlkam e Domenica 29 per l’AJP Tour 2024, per un totale di oltre 500 atleti che hanno aderito a questa prestigiosa manifestazione in terra Sicula. Presenti atleti ed atlete di ben 18 nazioni che daranno spettacolo marziale per l’Internazionali d’Italia e del Mediteraneo e per l’AJP Tour 2024, che per il terzo anno consecutivo fa tappa in Sicilia. 18 le nazioni che hanno aderito agli “Internazionali d’Italia e del Mediterraneo”: Italia, Slovenia, Polonia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Francia, Grecia, Malta, Moldavia, Romania, Spagna, Svizzera, Algeria, Tunisia, Argentina, Brasile e Guinea Bissau.

L'orgoglio e la stima per questi nostri atleti sta tutta nelle parole del Maestro Massimo Viola, responsabile tecnico della squadra che definisce i ragazzi “orgoglio calabrese”, ai quali fa le sue congratulazioni, spronandoli a continuare su questa strada, migliorandosi nello spirito, nel corpo e nelle prestazioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.