12 ore fa:Corigliano-Rossano dice "no" alla 'ndrangheta: Nino De Masi ospite d'onore al Castello Ducale
16 ore fa:Dopo la caduta del Muro di Berlino la Calabria è diventata la vera frontiera d'Europa
13 ore fa:Due verità scomode: nella Sibaritide-Pollino aumenta la povertà e lo Stato è lontano anche dalle vittime di femminicidio
12 ore fa:Tragedia sfiorata a Capo Trionto: Velista solitaria salvata dalla Guardia Costiera in condizioni estreme
10 ore fa:Rossanese, c'è ancora speranza
15 ore fa:Cassano Jonio, ennesimo trionfo degli studenti del Comprensivo
10 ore fa:Al via l'avventura dell'Associazione Nazionale Bersaglieri di Protezione Civile
19 ore fa:Cassano Jonio alle urne per scegliere il dopo Papasso: ecco tutti i candidati e le liste a supporto
19 ore fa:Un Garante della Disabilità a Corigliano-Rossano? Partita a scacchi: dal No si è passati al "si può!"
18 ore fa:La didattica immersiva del Mondadori piace ai bambini

In città torna Sport oltre le barriere: un evento contro ogni pregiudizio e sopraffazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Fervono i preparativi per la seconda edizione dell'iniziativa "Sport oltre le barriere", promossa dall'Associazione di Promozione Sociale "Unione è Forza", presieduta da Giovanni Battista Dima e con sede a Schiavonea. L'iniziativa nasce dalla comune volontà di promuovere la pratica sportiva quale mezzo di socializzazione e condivisione in nome dell'abbattimento delle barriere, architettoniche e mentali, che tuttora impediscono alle persone disabili, molte volte, di poter vivere con serenità e senza discriminazioni.

Un inno al gioco di squadra, al contrasto ad ogni forma di pregiudizio e di sopraffazione, che quest'anno punta anche al coinvolgimento degli studenti degli Istituti Scolastici della città, oltre alla presenza dei massimi rappresentanti delle Forze dell'ordine del territorio e dei cittadini.

La seconda edizione della manifestazione, che già lo scorso anno si è avvalsa del patrocinio gratuito del Comune di Corigliano-Rossano, si terrà sabato 16 e domenica 17 novembre presso lo Sporting Club in contrada Santa Lucia di Corigliano, grazie alla sensibilità del titolare Massimo Fino.

Una due-giorni di festa e colori, pertanto, nel quale tutti i presenti avranno la possibilità di giocare in nome dello sport quale veicolo culturale e di crescita. L'iniziativa è completamente gratuita ed aperta alla partecipazione e al contributo di tutta la cittadinanza e, in primo luogo, delle associazioni operanti sul territorio nel campo della solidarietà, dei diritti dei disabili e della coesione sociale. Nelle prossime settimane verrà divulgato il programma ufficiale con tutti i dettagli dell'iniziativa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.