17 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
17 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
14 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
15 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
18 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
16 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
18 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
15 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
31 minuti fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
16 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria

A Lorica il primo raduno tecnico interappenninico Fisi: riparte la stagione del comitato calabro-lucano

1 minuti di lettura

LORICA - Dal 24 al 28 giugno Lorica diventa sede del primo Raduno Tecnico degli atleti FISI dello Sci Nordico Appenninico. Un’opportunità per godere delle bellezze del territorio e per ripartire con la programmazione della stagione sportiva 2024/25, per tutti gli atleti del settore, compreso ovviamente i ragazzi del Calabro Lucano.

Si tratta del primo di tre raduni tecnici, stabiliti dal Coordinatore Tecnico Interappenninico Tommaso Tamburro – uno al Sud, il secondo nel Centro Italia a settembre e il terzo a Livigno subito prima della stagione invernale - durante i quali gli atleti avranno la possibilità di confrontarsi con i tecnici federali coniugando teoria e pratica, dedicandosi agli allenamenti con gli skiroll senza tuttavia rinunciare alle altre attività sportive praticabili sul posto: dalla mountain bike alla corsa in montagna, dalle sedute di forza alle uscite in kayak, tutte comunque formative per la “costruzione dell’atleta”.

Durante il raduno, coordinato dallo stesso Tamburro, anche allenatore della Nazionale italiana, saranno affrontati diversi temi e differenti metodologie di allenamento, ma sarà anche occasione per parlare di nutrizione sportiva con l’intervento di specialisti del settore, per effettuare sedute di videoanalisi biomeccaniche e appuntamenti di mental coaching. Insomma un raduno di preparazione a 360° che avrà la splendida Lorica, il lago Arvo e l’Altopiano della Sila come palcoscenico di sicuro contributo.

L’appuntamento, condiviso e sostenuto dal Comitato FISI Calabro Lucano, rientra nel progetto di preparazione che il CAL ha voluto quest’anno fortemente implementare, mettendo a disposizione mezzi, risorse e uomini: operativi nell’organizzazione del raduno il Responsabile Tecnico del CAL Pino Mirarchi e l’allenatrice Iole Esposito, affiancati dagli staff tecnici degli Sci Club Montenero, Rotonda e Terranova di Pollino che supporteranno per quanto necessario lo svolgimento delle attività.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.