1 ora fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
4 ore fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare
4 ore fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»
2 ore fa:Prospettive occupazionali nel settore turistico, la Filcam Cgil Calabria incontra gli studenti dell'Unical
3 ore fa:Scontro auto-moto sulla SS106: un ferito grave trasferito a Cosenza
2 ore fa:Crosia, al via la terza stagione concertistica “Euphonia music festival"
14 minuti fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»
44 minuti fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
1 ora fa:Sport e solidarietà, Corigliano-Rossano ospiterà la terza tappa della Run4Hope
3 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»

Conclusa la prima edizione del progetto “Marathon Experience” a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Entusiasmo e partecipazione per la formula Marathon Experience, evento organizzato dalla Corigliano Volley, in stretta collaborazione con la Forza Ragazzi.

«Il progetto, realizzato grazie al Bando emanato dalla Regione Calabria “Interventi in materia di politiche giovanili - Fondo per le politiche giovanili anno 2019-2020-2021”, - si legge nella nota - che ha coinvolto gli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti Superiori della Città. Il progetto si è sviluppato in due fasi, la prima con una serie di incontri nelle sedi degli istituti che ha coinvolti due professionisti, la psicologa Dr.ssa Nadia Russo e il nutrizionista Dr. Claudio Pecorella che hanno illustrato le loro ricerche sul benessere dello sport a tutti gli studenti, la seconda fase ha impegnato con allenamenti e attività di preparazione fisica i partecipanti e i loro docenti al fine di farsi trovare pronti per le due date finali.   

Il presidente della Corigliano Volley, Gennaro Cilento, ha dichiarato: «Ancora una volta si è riusciti a creare qualcosa di veramente coinvolgente per i ragazzi che frequentano gli istituti scolastici. Lo sport coinvolge ed emoziona, in questo caso si è trattato di puro divertimento per adolescenti ormai formati. Ma nonostante l'età abbiamo notato un grande coinvolgimento. Era giusto concentrarsi anche su chi ormai è formato e prossimo alla maggiore età».

«Volley e calcio, divertimento assicurato. Un progetto - ha affermato il presidente della Forza Ragazzi, Valentino Guerriero - divertente ed una due giorni conclusiva che ha lasciato in tutti noi forti emozioni. Una originale commistione tra le due discipline, con in campo ragazzi e ragazze, qualcosa di inedito ma da ripetere certamente, visto l'interesse suscitato»

Nelle giornate conclusive, tenutesi al Maria Ad Nives di via Monaco ed al Palazzetto di contrada Brillia, si sono confrontati i giovani coinvolti, dando vita a tante appassionanti sfide sia sottorete che sul campo da calcio. Ragazzi e ragazze, sotto lo sguardo attento degli staff tecnici delle due società e dei professori, hanno dato prova delle loro abilità sportive. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.