7 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
7 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
8 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
8 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
6 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
3 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
3 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
5 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
5 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
4 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città

Conclusa la prima edizione del progetto “Marathon Experience” a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Entusiasmo e partecipazione per la formula Marathon Experience, evento organizzato dalla Corigliano Volley, in stretta collaborazione con la Forza Ragazzi.

«Il progetto, realizzato grazie al Bando emanato dalla Regione Calabria “Interventi in materia di politiche giovanili - Fondo per le politiche giovanili anno 2019-2020-2021”, - si legge nella nota - che ha coinvolto gli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti Superiori della Città. Il progetto si è sviluppato in due fasi, la prima con una serie di incontri nelle sedi degli istituti che ha coinvolti due professionisti, la psicologa Dr.ssa Nadia Russo e il nutrizionista Dr. Claudio Pecorella che hanno illustrato le loro ricerche sul benessere dello sport a tutti gli studenti, la seconda fase ha impegnato con allenamenti e attività di preparazione fisica i partecipanti e i loro docenti al fine di farsi trovare pronti per le due date finali.   

Il presidente della Corigliano Volley, Gennaro Cilento, ha dichiarato: «Ancora una volta si è riusciti a creare qualcosa di veramente coinvolgente per i ragazzi che frequentano gli istituti scolastici. Lo sport coinvolge ed emoziona, in questo caso si è trattato di puro divertimento per adolescenti ormai formati. Ma nonostante l'età abbiamo notato un grande coinvolgimento. Era giusto concentrarsi anche su chi ormai è formato e prossimo alla maggiore età».

«Volley e calcio, divertimento assicurato. Un progetto - ha affermato il presidente della Forza Ragazzi, Valentino Guerriero - divertente ed una due giorni conclusiva che ha lasciato in tutti noi forti emozioni. Una originale commistione tra le due discipline, con in campo ragazzi e ragazze, qualcosa di inedito ma da ripetere certamente, visto l'interesse suscitato»

Nelle giornate conclusive, tenutesi al Maria Ad Nives di via Monaco ed al Palazzetto di contrada Brillia, si sono confrontati i giovani coinvolti, dando vita a tante appassionanti sfide sia sottorete che sul campo da calcio. Ragazzi e ragazze, sotto lo sguardo attento degli staff tecnici delle due società e dei professori, hanno dato prova delle loro abilità sportive. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.