6 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
7 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
10 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
10 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
7 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
9 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
4 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
8 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
8 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
9 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci

Grande successo per l'evento sportivo “È sempre tempo di volley”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolto, ieri mattina, l’evento sportivo dedicato ai piccoli alunni degli I.C. C. Guidi e Don Bosco, dei plessi di Corigliano Centro, San Francesco, Cantinella, Torricella, Fabrizio, Mandria del Forno e Apollinara.

«Fin dal loro arrivo - riporta la nota di Corigliano Volley - gli alunni hanno trasmesso tutta la loro energia e la voglia di esibirsi, i tecnici e i docenti delle scuole hanno preparato e realizzato un programma che ha molto divertito tutti. La manifestazione ha avuto inizio con l’immancabile Inno di Mameli cantato da tutti grandi e piccini accompagnato da due bandiere tricolore nei rispettivi campi. La mattinata è trascorsa con l’esibizione di attività sportiva e motoria, tra canti e balli improvvisati proprio dagli alunni nel Palazzetto dello sport. Premiati tutti i 120 partecipanti che hanno ricevuto una t-shirt brandizzata e una bella medaglia ricordo. Piacevole sorpresa la visita del Sindaco Flavio Stasi e dei Co-Presidenti della Società Gennaro Cilento e Natale Gallo che hanno salutato e apprezzato il lavoro svolto e la disponibilità dei Dirigenti rappresentati rispettivamente dalla Vicepreside Stefania Zangaro per l’I.C. GUIDI e dall’insegnate Loredana Perri per la Don Bosco. Gli insegnati intervenuti hanno ringraziato la Società e in particolare il Tecnico MariaCristina Sisca che ha lavorato durante la stagione scolastica in tutti i Plessi coinvolti».

I prossimi appuntamenti dedicati alle scuole si svolgeranno il prossimo 9 maggio con le finali di Sport & Salute (per le scuole medie) e il 29 maggio con la Marathon Experience (per gli Istituti superiori).   

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.