4 ore fa:Castrovillari, Acanto dice "no" al kartodromo nella Conca del re e ai pannelli solari nella Fascia Pedemontana
15 minuti fa:La Provincia pronta a costruire una scuola a Kaolack in Senegal
15 ore fa:Allarme processionaria nelle scuole di Co-Ro: la denuncia del Movimento del Territorio
3 ore fa:Azione propone all'Unical ricerche per una nuova agricoltura di qualità
3 ore fa:Caro voli, Tavernise e Orrico (M5S): «Tornare a casa non può essere un lusso»
2 ore fa:Con Amarelli Co-Ro diventa protagonista degli eventi sul Made in Italy
45 minuti fa:Accesso al conto tesoreria Co-Ro bloccato, Straface chiede l'intervento del Prefetto
1 ora fa:L'anonima incendi torna a colpire a Corigliano-Rossano: due roghi nella notte
1 ora fa:Il Majorana investe nella formazione di tecnici e imprenditori per lo sviluppo locale
2 ore fa:Rubano alcolici, picchiano il negoziante e poi si danno alla fuga: arrestati due stranieri

VOLLEY FEMMINILE - Il 2024 si apre già con una sfida decisiva per le bizantine

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nonostante i primi giorni dell'anno sembrino avvolti da una certa sonnolenza post-digestiva e dominati da una apparente tranquillità, tali «sintomi» raramente appartengono al mondo agonistico. Dove le braci degli impegni di campionato non si spengono mai del tutto. Meno che meno quando tutti i verbi che si possono usare sono destinati a coniugarsi nell'unico imperativo che in questa fase della stagione in molti si ritrovano sulla punta della lingua: «vietato sbagliare». 

Infatti domani la Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD affronterà fra le mura amiche del Palazzetto dello sport di Viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano la Pallavolo Stella Azzurra di Catanzaro, quarta in classifica (ultima posizione utile per l’ingresso nei playoff promozione) a 20 punti, uno solo in più del Rossano, quinta a 19. Inutile dire che si tratta di uno degli scontri più importanti della stagione con  una delle formazioni giovani più accreditate nella corsa ai play off, che è solo un punto davanti alle bizantine e che si cercherà di sfruttare al meglio il turno casalingo per operare il sorpasso in classifica.

Il rischio comunque è enorme, perché le atlete del capoluogo regionale, in caso di vittoria, distanzierebbero pericolosamente le gialloblù. Quindi la posta in palio domani è alta -anzi altissima- per entrambe. Per le bizantine è necessario conquistare l’intera posta per concretizzare  il proprio cammino verso la zona playoff della classifica, mentre per le ospiti è fondamentale consolidare il quarto posto blindandolo dagli assalti delle inseguitrici più immediate (Rossano e Castrovillari sono appaiate al quinto posto).

Domani sarà dunque necessario -come non mai- anche il supporto dei tifosi per accendere la miccia alla formazione gialloblù allenata da coach Luigi Zangaro, proiettata verso l'ambìto traguardo di una classifica finalmente soddisfacente.

Il tecnico Peppe Fiorini, che comunque si avvale comunque dell’esperienza della centrale Stephany Barbieri (classe 1990) e del libero Marta Procopio (classe 1992), sta puntando su un roster ulteriormente ringiovanito rispetto alla scorsa stagione dando fiducia alle tante giovanissime emerse nella scorsa stagione durante i campionati Under e Iª divisione: palleggiatrici  Marta Mancuso (2004) , Sara Schipani (2007) e Federica Celentano (2009); centrali Stephany Barberi (1990), Giorgia Mastria (2005), Carmen Scalise, Giovanna Marino (2006) e Chiara Emilia Tassoni (2007); schiacciatrici Giorgia Ferragina (2008), Mirella Scozia (2004), Federica Longo (2004), Roberta Araldo (2003),  Nadia Scalzo (2002), Anna De Matteis (2008); opposti Gaia Dolce (2005), Maria Cristina Galea (2001), che ricopre il ruolo di capitano; liberi Eva Morace (2006), Aurora Pellegrino (2005), Marta Procopio (1992) e Bianca Colao (2009). L’organico è tutto cresciuto nella Stella Azzurra, ad eccezione di Roberta Araldo, proveniente dal Cutro ed ex Pallavolo Crotone, dalla stagione scorsa a Catanzaro.

Lo staff tecnico, guidato  dal tecnico Peppe Fiorini, è composto da: Andrea Spina, nella veste di secondo allenatore, Antonio Citriniti, dirigente accompagnatore. 

Dal canto loro, le rossanesi non sono ancora riuscite a lavorare a pieno organico se non nelle ultime giornate, per infortuni e varie problematiche personali di alcune atlete, ed anche domani Luigi Zangaro sarà alle prese con acciacchi vari delle proprie ragazze, ma la crescita tecnica e fisica del gruppo è evidente e si spera di dare il meglio nella seconda fase della stagione, quando le giovani in campo avranno maturato la necessaria conoscenza del Campionato e soprattutto delle proprie potenzialità.

Appuntamento assolutamente imperdibile domani, Sabato 13 Gennaio 2024 alle 17.30 al palazzetto dello sport di Viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano. Non si può mancare!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.