1 ora fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
4 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
57 minuti fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
2 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
4 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
2 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
1 ora fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
3 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
27 minuti fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
3 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana

Sport e inclusività, torball e goalball nell'oratorio dei Salesiani di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una giornata di sport caratterizzata da un sola parola: inclusività.  L’Ufficio Sport Turismo e tempo libero dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati, unitamente all’Ufficio diocesano di Pastorale delle Disabilità, diretti rispettivamente, da Don Vittorio Salvati e da don Agostino Stasi, ha organizzato per sabato 16 dicembre, a partire dalle 15:30 nell’oratorio dei dell’opera dei Salesiani a Corigliano scalo, l’edizione 2023 dell’Inclusion Day, un’iniziativa sportiva all’insegna dell’inclusione che vedrà protagonista la squadra campione di torball e goalball la Polisportiva Olimpia, sotto la guida del direttore sportivo Kevin Garofalo.  

L’evento è aperto alla partecipazione di tutte le associazioni, non solo sportive, della Diocesi, che potranno manifestare la loro adesione, entro il 15 dicembre 2023, inviando richiesta di iscrizione alle seguenti mail: sporttempolibero@rossanocariati.it , pastoralepersonecondisabilita@rossanocariati.it .  

Sarà presente alla giornata l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise. Il pomeriggio di sport e inclusione prevede una dimostrazione pratica dell’attività sportiva da parte della squadra Polisportiva Olimpia e a seguire il coinvolgimento attivo dei ragazzi in un torneo inter parrocchiale della durata di massimo cinque minuti a match. Allestite due sale all’interno dell’oratorio per i ragazzi che vorrebbero giocare al tennis da tavolo per i ciechi. Ad arricchire l’evento  una “mostra tattile” con l’esposizione di alcune delle opere dell’artista ipovedente Michele Straface. La giornata si concluderà con un momento di agape. 

Programma:  Ore 15:30 Accoglienza e Saluti:  S.E. Mons. Maurizio Aloise;  Kevin Garofalo Direttore sportivo Polisportiva Olympia,  Michele Straface, artista; Ore 16:00 inizio dei lavori:  attività dimostrativa di gioco a cura della polisportiva Olympia in palestra ;  mostra tattile dei quadri di Michele Straface; Ore 16:15 torneo interparrocchiale; Ore 17:30:  consegna di premi e attestati; saluti don Vittorio Salvati e don Agostino Stasi; Ore 18:00: festa conclusiva.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.