2 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
5 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
45 minuti fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
15 minuti fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
3 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare

Sport e inclusività, torball e goalball nell'oratorio dei Salesiani di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una giornata di sport caratterizzata da un sola parola: inclusività.  L’Ufficio Sport Turismo e tempo libero dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati, unitamente all’Ufficio diocesano di Pastorale delle Disabilità, diretti rispettivamente, da Don Vittorio Salvati e da don Agostino Stasi, ha organizzato per sabato 16 dicembre, a partire dalle 15:30 nell’oratorio dei dell’opera dei Salesiani a Corigliano scalo, l’edizione 2023 dell’Inclusion Day, un’iniziativa sportiva all’insegna dell’inclusione che vedrà protagonista la squadra campione di torball e goalball la Polisportiva Olimpia, sotto la guida del direttore sportivo Kevin Garofalo.  

L’evento è aperto alla partecipazione di tutte le associazioni, non solo sportive, della Diocesi, che potranno manifestare la loro adesione, entro il 15 dicembre 2023, inviando richiesta di iscrizione alle seguenti mail: sporttempolibero@rossanocariati.it , pastoralepersonecondisabilita@rossanocariati.it .  

Sarà presente alla giornata l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise. Il pomeriggio di sport e inclusione prevede una dimostrazione pratica dell’attività sportiva da parte della squadra Polisportiva Olimpia e a seguire il coinvolgimento attivo dei ragazzi in un torneo inter parrocchiale della durata di massimo cinque minuti a match. Allestite due sale all’interno dell’oratorio per i ragazzi che vorrebbero giocare al tennis da tavolo per i ciechi. Ad arricchire l’evento  una “mostra tattile” con l’esposizione di alcune delle opere dell’artista ipovedente Michele Straface. La giornata si concluderà con un momento di agape. 

Programma:  Ore 15:30 Accoglienza e Saluti:  S.E. Mons. Maurizio Aloise;  Kevin Garofalo Direttore sportivo Polisportiva Olympia,  Michele Straface, artista; Ore 16:00 inizio dei lavori:  attività dimostrativa di gioco a cura della polisportiva Olympia in palestra ;  mostra tattile dei quadri di Michele Straface; Ore 16:15 torneo interparrocchiale; Ore 17:30:  consegna di premi e attestati; saluti don Vittorio Salvati e don Agostino Stasi; Ore 18:00: festa conclusiva.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.