12 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
7 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
13 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
8 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
8 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
9 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
10 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
12 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza

Corigliano-Rossano investe nello sport per creare una citta viva

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I lavori di adeguamento dell'impianto sportivo di contrada Amica, la cittadella dello sport al centro storico di Rossano, i lavori effettuati per l'efficientamento energetico dell'illuminazione dello stadio Stefano Rizzo, la rigenerazione del Brillia, sono solo alcuni degli investimenti che l'amministrazione Stasi ha destinato allo sport.

«Investimenti - riporta la nota di Corigliano Rossano Pulita - nell'impiantistica accompagnati da una serie di iniziative che attraggono turisti e danno grande visibilità al territorio e così eventi internazionali come il "Beach Volley Pro Tour" tenutosi tra il 31 agosto ed il 3 settembre, il trofeo " Finale di pallavolo S3 3VS3 U12 nazionale " di giugno e la "Coro Pro Marathon" della scorsa settimana. Quest'ultima in particolare ha richiesto un notevole impiego di energie per la sua organizzazione interessando un percorso di 21 km con punti di interesse come il Quadrato Compagna, il centro storico di Corigliano ed il panorama naturalistico mare, montagna e agrumeti».

«Una iniziativa di livello nazionale - proseguono - che ha ospitato la campionessa Giovanna Epis e che si intende storicizzare considerata la partecipazione ed il successo riscontrato nonostante le carenze infrastrutturali che ostacolano il raggiungimento dei comuni calabresi. L'atletica leggera sta attraversando un momento di rinascita in città specie tra i giovanissimi e si lavora per incentivarne la pratica individuando risorse per riqualificare la pista di 400 metri del Brillia e dotando gli spazi di attrezzature come quella per la pratica del salto in alto acquistata dal Comune pochi giorni fa».

«Bisogna continuare ad osare - concludono - per rendere la città di Corigliano-Rossano sempre più viva e cornice di manifestazioni sportive sempre più di alto livello che oltre a diffondere la sana "cultura dello sport" aumentano i movimenti turistici valorizzando e promuovendo i nostri attrattori culturali e paesaggistici».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.