7 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
2 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
6 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
4 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
6 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
4 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
5 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
2 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
5 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
7 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical

Grande successo per la prima edizione della passeggiata cicloturistica in Arberia

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – «Oltre cinquanta cicloamatori lungo un percorso di 12 chilometri immerso nella natura, nella storia e nell’enogastronomia; un’esperienza da migliorare e ripetere per iniziare ad intercettare altri segmenti turistici nei nostri territori. È stata un successo la prima edizione della passeggiata cicloturistica tra i borghi di San Giorgio Albanese e di San Cosmo Albanese attraversando il salotto diffuso di Vakarici».

Lo dice soddisfatto il sindaco Antonio Pomillo che ne giorni scorsi, armato di caschetto e tuta, a bordo della sua bici, ha accompagnato i tanti appassionati che si sono ritrovati sulle colline arberëshe per partecipare ad una delle tappe più belle, inclusive e suggestive della proposta turistica estiva.

«Ringrazio quanti, soprattutto giovani e famiglie – sottolinea il Primo cittadino – partecipando alla manifestazione sportiva, hanno avuto la possibilità di conoscere anche il nostro borgo conoscendone e apprezzandone l’importante patrimonio identitario, dal vino ai costumi. Un grazie particolare – sottolinea – va alle associazioni sportive del territorio della Sibaritide che hanno aderito all’evento portando il loro carico di passione e colori i Lions Club Arberia, da Clementina Bike a Club Sport Bike, dalla Asd Corigliano Bike ai Leoni Bizantini, dalla Valle del Trionto Mtb per finire alla Asd Santa Tecla».

«Ci interessa molto – conclude Pomillo – costruire con tutti gli attori territoriali interessati un progetto concreto ed attrattivo di cicloturismo incrociando un trend che, come evidenzia il Rapporto nazionale dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (Insart), ogni anno muove 33 milioni di presenze per un indotto di 4 miliardi di euro e che potrebbe rappresentare una bella e straordinaria opportunità per l’Arberia e tutto il nostro entroterra». 

(foto di Maria Spataro)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.