4 minuti fa:«Acquaformosa dal 15 luglio senza acqua potabile. Troppi disagi»
1 ora fa:Corigliano-Rossano, un’estate a metà
3 ore fa:Sanità, Scarcella: «Si continua a parlare di "successi" mentre una bimba muore aspettando un'ambulanza»
13 ore fa:Rapani dal "predellino" del Tribunale: «Ora o mai più. Uniti per riaprire Rossano» | VIDEO
4 ore fa:Letteratura e musica protagoniste a Cropalati
2 ore fa:Saracena scelta come set del nuovo film di Rocco Papaleo
2 ore fa:Alessandria del Carretto riconosce lo Stato di Palestina
34 minuti fa:Pannelli fotovoltaici copriranno la distesa del "Piumino delle Fate": pianta rara condannata a morte
1 ora fa:Minoranza di Crosia all’attacco: «Propaganda, incompetenza e mancanza di visione politica»
3 ore fa:Cariati, Lampare: «Il Tar non assolve l'Amministrazione. Il Bilancio era sbagliato»

Un pezzo di scudetto del Napoli porta la firma di un saracenaro

1 minuti di lettura

SARACENA - Se vince una squadra del Sud, tutti siamo contenti. Se vince Napoli e nella società partenopea milita un pezzo di quel mezzogiorno operoso, capace, intraprendente, che ha fatto carriera per la propria professionalità e voglia di formazione continua, la festa è ancora più sentita e diventa orgoglio di appartenenza. 

E' un pò così per Saracena che alla festa per il terzo scudetto vinto dal Napoli - con cinque giornate di anticipo rispetto alla fine del campionato - ha partecipato con grande entusiasmo, sentendo questo successo sportivo come una vittoria della comunità. Nello staff della società calcistica napoletana infatti milita un saracenaro doc: Giuseppe Pompilio, vice direttore sportivo del Napoli calcio. A lui il sindaco Renzo Russo, «a nome di tutta la comunità di Saracena» ha espresso «le più vive felicitazioni per il grande traguardo raggiunto dalla Ssc Napoli per la vittoria del 3° scudetto del campionato di Serie A». 

Giuseppe Pompilio - nel suo ruolo di vice direttore sportivo - è «uno dei principali artefici di questo meraviglioso successo che inorgoglisce il Sud, Saracena e la sua famiglia che lo ha sempre sostenuto e spronato verso la sua passione che oggi lo porta a raccogliere i risultati di anni di impegno, sacrificio, abnegazione».

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia