1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
55 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Trebisacce Calcio vola in promozione: l’intera la città in festa

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Il clima di festa che si continua a respirare intorno ai piccoli grandi successi conquistati dalle associazioni sportive cittadine, veri e propri laboratori e palestre di crescita non solo sportiva ma culturale e civica per le nuove generazioni, contribuisce ad alimentare il senso di appartenenza, la voglia di protagonismo sociale e di partecipazione attiva alla vita della comunità e del territorio».

È quanto dichiara il sindaco Alex Aurelio complimentandosi, insieme al delegato allo sport Leonardo La Polla con il presidente Rocco Carlomagno, con il Mister Serafino Malucchi, con la dirigenza e con tutta la squadra della Asd Trebisacce Calcio per aver portato a casa questo importante risultato: con la vittoria del campionato di prima categoria, l’accesso meritato in promozione.

«Quella di cui Trebisacce sta beneficiando – conclude Aurelio – è una nuova Primavera di risultati che ricaricano tutti, rendono l’intera comunità orgogliosa di questi sportivi talentuosi che rendono complessivamente più effervescente lo spirito di cittadinanza e, non ultimo, aiutano a promuovere all’esterno un’immagine bella, sana e virtuosa della nostra cittadinanza, soprattutto dei nostri giovani». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia