1 ora fa:Il Majorana protagonista speciale della puntata di Geo&Geo su Paludi
1 ora fa:Maxi esercitazione nella galleria di Montegiordano: simulato un incidente per testare i soccorsi
30 minuti fa:Cgil, Cisl e Uil parteciperanno al Giubileo dei Lavoratori della Diocesi di Rossano Cariati
2 ore fa:Corso per il sostegno all'allattamento, Graziano: «Orgogliosi di tanta partecipazione»
3 ore fa:Cassano si prende cura dei suoi mici: riconosciute le prime colonie feline
3 ore fa:Investire nei Centri Storici di Co-Ro, attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune
4 ore fa:San Nilo di Rossano, una vita di santità tra Oriente e Occidente
3 ore fa:Il comune di Cariati comunica la riapertura dell'Isola Ecologica
5 ore fa:Università e nuove tecnologia: sfide etiche e modelli innovativi per non restare indietro
Adesso:Tutto pronto per la prima edizione nazionale del Trofeo Città di Tarsia di Ciclocross

Trebisacce Calcio vola in promozione: l’intera la città in festa

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Il clima di festa che si continua a respirare intorno ai piccoli grandi successi conquistati dalle associazioni sportive cittadine, veri e propri laboratori e palestre di crescita non solo sportiva ma culturale e civica per le nuove generazioni, contribuisce ad alimentare il senso di appartenenza, la voglia di protagonismo sociale e di partecipazione attiva alla vita della comunità e del territorio».

È quanto dichiara il sindaco Alex Aurelio complimentandosi, insieme al delegato allo sport Leonardo La Polla con il presidente Rocco Carlomagno, con il Mister Serafino Malucchi, con la dirigenza e con tutta la squadra della Asd Trebisacce Calcio per aver portato a casa questo importante risultato: con la vittoria del campionato di prima categoria, l’accesso meritato in promozione.

«Quella di cui Trebisacce sta beneficiando – conclude Aurelio – è una nuova Primavera di risultati che ricaricano tutti, rendono l’intera comunità orgogliosa di questi sportivi talentuosi che rendono complessivamente più effervescente lo spirito di cittadinanza e, non ultimo, aiutano a promuovere all’esterno un’immagine bella, sana e virtuosa della nostra cittadinanza, soprattutto dei nostri giovani». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia