4 ore fa:Investire nei Centri Storici di Co-Ro, attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune
1 ora fa:Maxi esercitazione nella galleria di Montegiordano: simulato un incidente per testare i soccorsi
3 ore fa:Il comune di Cariati comunica la riapertura dell'Isola Ecologica
2 ore fa:Corso per il sostegno all'allattamento, Graziano: «Orgogliosi di tanta partecipazione»
1 minuto fa:Tutto pronto per la prima edizione nazionale del Trofeo Città di Tarsia di Ciclocross
5 ore fa:Università e nuove tecnologia: sfide etiche e modelli innovativi per non restare indietro
3 ore fa:Cassano si prende cura dei suoi mici: riconosciute le prime colonie feline
1 ora fa:Il Majorana protagonista speciale della puntata di Geo&Geo su Paludi
31 minuti fa:Cgil, Cisl e Uil parteciperanno al Giubileo dei Lavoratori della Diocesi di Rossano Cariati
4 ore fa:San Nilo di Rossano, una vita di santità tra Oriente e Occidente

Sport e solidarietà, a Schiavonea la seconda edizione di “Mask to Ride - Nessuno escluso”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – Sabato 03 giugno, dalle 17, si terrà presso il Palmeto di Schiavonea la 2° edizione dell’iniziativa sociale dal titolo “Mask to Ride- Nessuno escluso”.

Un’idea meravigliosa che nasce grazie all’impegno e alla ferrea volontà della Rete Italiana Disabili Regione Calabria, presieduta dal sensibile Carmine Noè, patrocinata dal Comune di Corigliano-Rossano, con la collaborazione della Pro Loco Corigliano (preseduta da Valeria Capalbo), della Pro Loco Rossano (preseduta da Federico Smurra) da CROSSabili, (preseduta Mattia Catapan)   Assormeggi (responsabile Enzo Feraco) e Motoclub il Castello (preseduta da Vincenzo Gencarelli).

Alvaro Dal Farram in moto e Mattia Cattapan in motion in E-motion-drive saranno i due piloti che porteranno grandi sorrisi e adrenalina a persone in difficoltà attraverso la moto-terapia.

Ideatore dell’iniziativa itinerante è Mattia Cattapan, padovano, classe 1990. Appassionato alla disciplina dell’enduro e partecipa da piccolissimo a gare e campionati. Il 3 marzo 2013 partecipa a una gara di enduro country a coppie a Sacile. Un incidente in gara e si rompe la quarta e la quinta vertebra dorsale, lesionando il midollo spinale: diventa paraplegico.

L’esperienza vissuta e la sua grande passione per i motori spingono Mattia a realizzare un progetto che ha lo scopo di aiutare altri ragazzi e ragazze che si sono trovati nelle sue stesse condizioni. Nasce così CROSSabili, una associazione no profit che offre alle persone con disabilità una serie di attività finalizzate all’inclusione, alla condivisione, al divertimento, all’autonomia e allo sport. Un nuovo e diverso punto di riferimento per migliaia di persone disabili in tutta Italia. La sua grande passione per il mondo dello sport motoristico lo aiuta a reagire e in breve tempo torna a correre nei circuiti di tutta Italia. Mattia è ora il primo atleta disabile in Italia a gareggiare contro atleti normodotati nella categoria Kart Cross. La sua guida è completamente affidata alle mani: sulla destra ha il freno a cui è applicata anche la leva della frizione, sulla sinistra c’è l’acceleratore e sul volante sono applicate le marce.

La Cittadinanza è invitata a partecipare. Carmine Noè: «Aiutateci a dare un sorriso ai nostri Ragazzi Speciali. Basta solo la vostra presenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.