14 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
1 ora fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di
14 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
43 minuti fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
15 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
16 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
14 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
17 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
16 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
1 ora fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club

A Corigliano-Rossano il trofeo "finale di pallavolo s3 3vs3 u12 nazionale"

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Grazie al lavoro sinergico fra Amministrazione Comunale, Corigliano Volley e il comitato territoriale di Cosenza la nostra città ospiterà un importante evento che andrà in scena dal 13 al 15 giugno nella suggestiva area del Palmeto di Schiavonea dove verrà installato un vero villaggio sportivo completo di sette campi da gioco e diverse aree a tema.

Parteciperanno tutte le ventuno Regioni d'Italia con due squadre, una maschile e una femminile che hanno superato le fasi selettive  Provinciali e Regionali.

Corigliano-Rossano è dunque sempre più coinvolta nell’organizzazione di eventi sportivi Provinciali, Regionali e Nazionali, questo grazie alla disponibilità e alla lungimiranza di imprenditori sportivi e dell’Amministrazione Comunale che ha individuato lo sport come un importante veicolo turistico. Tutti i dettagli sulla manifestazione saranno presentati in conferenza stampa giorno 9 giugno presso la sede del Comune di Corigliano Rossano.

Co-Presidente Natalino Gallo: «Eventi di tale portata sono un toccasana per l'intero territorio – ha dichiarato il dirigente storico della Corigliano Volley - se c'è la possibilità di gestire eventi di tale portata e di caratura nazionale è anche perché in questi anni non ci siamo mai risparmiati, investendo sui nostri giovani e sulla formazione dei nostri tecnici. Cresce la città, si pubblicizza il nostro territorio anche grazie a questo evento di nazionale che porterà in città centinaia di sportivi. Non è solo mero indotto, si tratta di uno spot sano e di sicura efficacia. Per non parlare poi degli aspetti sportivi. Siamo una società che ha prodotto talenti, ne abbiamo prova ormai quotidianamente. E non vogliamo fermarci qui».

Avv. Marco Mari Presidente Fipav Cosenza: «Ringrazio la Società Corigliano Volley – ha concluso il Presidente Fipav Avv. Marco Mari - che ha accettato di partecipare all’organizzazione di questo evento mettendo a disposizione la ventennale esperienza in questo campo, portare nella nostra provincia queste manifestazioni è sempre un motivo di orgoglio ed è importante per tutto il movimento pallavolistico che può godere della visibilità che tali occasioni producono. Ho avuto il piacere di incontrare il Sindaco e l’Assessore al Turismo che hanno dimostrato immediato interesse alla nostra proposta una sinergia che sono sicuro renderà l’evento una bellissima festa dello sport».

Costantino Argentino Assessore al turismo: «Corigliano-Rossano è ormai una realtà consolidata – ha aggiunto l’Assessore al Turismo Costantino Argentino – e i numeri in crescita anno dopo anno ci dicono che stiamo andando nella giusta direzione. L’importante è differenziare anche le tipologie di afflusso, e intercettando eventi sportivi come questo riusciamo a convogliare sulla città e sul suo tessuto turistico-ricettivo ancora più gente».

Ing. Flavio Stasi Sindaco: «Stiamo lavorando sullo sport come strumento di aggregazione ma anche di promozione del territorio – ha commentato il Sindaco Flavio Stasi – con la strategia di consolidare la nostra città nell'orbita dei grandi eventi sportivi nazionali. Questo evento rientra in quella strategia e sono certo che, attraverso la sinergia tra Comune, Associazioni sportive e federazioni, si possa fare tanto perché Corigliano-Rossano rappresenta una location perfetta per eventi importanti anche in tema di sport».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.