4 minuti fa:«Acquaformosa dal 15 luglio senza acqua potabile. Troppi disagi»
1 ora fa:Minoranza di Crosia all’attacco: «Propaganda, incompetenza e mancanza di visione politica»
2 ore fa:Saracena scelta come set del nuovo film di Rocco Papaleo
1 ora fa:Corigliano-Rossano, un’estate a metà
3 ore fa:Cariati, Lampare: «Il Tar non assolve l'Amministrazione. Il Bilancio era sbagliato»
2 ore fa:Alessandria del Carretto riconosce lo Stato di Palestina
34 minuti fa:Pannelli fotovoltaici copriranno la distesa del "Piumino delle Fate": pianta rara condannata a morte
4 ore fa:Letteratura e musica protagoniste a Cropalati
13 ore fa:Rapani dal "predellino" del Tribunale: «Ora o mai più. Uniti per riaprire Rossano» | VIDEO
3 ore fa:Sanità, Scarcella: «Si continua a parlare di "successi" mentre una bimba muore aspettando un'ambulanza»

A Co-Ro un "Triangolare della Pace e dell’Inclusione"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Ordine degli avvocati di Castrovillari, i medici Cosenza F.C. e la Virtus Corigliano, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, scendono in campo per promuovere tolleranza, inclusione, unità e rispetto per la diversità.

Saranno tre le squadre formate per dare vita alla prima edizione del "Triangolare della Pace e dell’Inclusione", che si giocherà domenica 23 aprile, ore 10:30, allo stadio “Stefano Rizzo”.

«Un mini-torneo – si legge nella nota - che vuole contribuire a promuovere la cultura della tolleranza e dell’accoglienza, ma anche del pacifismo. Perché educare alla pace non significa solo ripudiare la guerra, ma vuol dire affrontare i temi dell'inclusione, del rispetto e della resilienza. Lo sport è partner di tutti i valori sani e attraverso l’evento di domenica vogliamo unire e lanciare messaggi positivi».

Il ricavato della manifestazione sarà devoluto ad alcune associazioni di promozione sociale del territorio.

Gli organizzatori invitano tutta la comunità a partecipare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.