7 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
11 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Domenico Tedesco è il nuovo Commissario Tecnico della nazionale belga

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È nostro conterraneo il nuovo Commissario Tecnico del Belgio. Domenico Tedesco, nato a Rossano 37 anni fa e cresciuto a Bocchigliero, si è trasferito con la sua famiglia in Germania. La sua carriera è costellata di panchine prestigiose nella nazione che lo ha accolto in questi anni ed ora è pronto per una nuova sfida: guidare una nazionale.

A darne l’annuncio, stamani, è stata la Federcalcio di Bruxelles.

«L'allenatore – come riporta Rai News - ha firmato un contratto fino al 2024. Ex tecnico di Schalke, Spartak Mosca e Lipsia, Tedesco avrà il compito di guidare i Red Devils nelle qualificazioni agli Europei del 2024 in programma in Germania e il suo debutto è fissato per il 24 marzo a Stoccolma contro la Svezia». 

«Sin dal primo incontro - ha rimarcato Tedesco - le sensazioni sono state positive, ci siamo trovati sulla stessa lunghezza d'onda. Sono molto motivato e non vedo l'ora di iniziare. È un grande onore per me essere il nuovo allenatore della nazionale belga».

Insomma, a noi non resta che augurargli buona fortuna!

fonte: Rai News – fonte foto: Ansa

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.