6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Campionati studenteschi, la squadra femminile di corsa campestre dell’Istituto Palma alle finali regionali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ancora vittorie per le squadre scolastiche del territorio nei campionati studenteschi di corsa campestre. «La squadra femminile di Atletica leggera-corsa campestre dell’Itc “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano - si legge nella nota - si qualifica alla fase regionale dei campionati studenteschi. Il piazzamento al secondo posto nella categoria “Allieve” all’esito della fase provinciale tenutasi nei giorni scorsi presso il Centro ippico Paglialonga, in località Macchiatavola di Bisignano, consente al team di accedere direttamente alle finali regionali in programma mercoledì 15 febbraio presso la Pineta Colamaio di Pizzo Calabro».

«Un risultato straordinario per le studentesse Rosaria Lourdes Chiaradia, Matilde Maria Pirillo (quest’ultima anche vincitrice come individualista), Giulia Santella, Alessia Imma Lasso, Denisa Elena Tabacelia, che hanno dimostrato un’ottima preparazione riuscendo a conquistare il “pass” per le finali calabresi. E non si tratta dell’unica vittoria riportata dagli atleti dell’Itc “L. Palma” a Bisignano, dove  lo studente Thomas Fekre si è piazzato al primo posto tra gli individualisti nella propria categoria. Una giornata ricca di soddisfazioni, quindi, sia per gli alunni sia per i docenti accompagnatori - i professori Giorgio Esposito, Maria Giovanna Brindisi e Alessandra Maria Musacchio – che sono rientrati “alla base” carichi di entusiasmo e pronti a riprendere gli allenamenti per affrontare la nuova sfida che li attende».

L’attività, presente all’interno dei Progetti formativi di classe dell’Istituto, ha come obiettivo l’avviamento alla pratica sportiva delle discipline dell’Atletica Leggera inserita nelle Unità di Apprendimento di Scienze Motorie e Sportive.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.