9 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
11 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
10 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
13 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
12 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
12 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
13 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
10 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
14 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa

Campionati studenteschi, la squadra femminile di corsa campestre dell’Istituto Palma alle finali regionali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ancora vittorie per le squadre scolastiche del territorio nei campionati studenteschi di corsa campestre. «La squadra femminile di Atletica leggera-corsa campestre dell’Itc “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano - si legge nella nota - si qualifica alla fase regionale dei campionati studenteschi. Il piazzamento al secondo posto nella categoria “Allieve” all’esito della fase provinciale tenutasi nei giorni scorsi presso il Centro ippico Paglialonga, in località Macchiatavola di Bisignano, consente al team di accedere direttamente alle finali regionali in programma mercoledì 15 febbraio presso la Pineta Colamaio di Pizzo Calabro».

«Un risultato straordinario per le studentesse Rosaria Lourdes Chiaradia, Matilde Maria Pirillo (quest’ultima anche vincitrice come individualista), Giulia Santella, Alessia Imma Lasso, Denisa Elena Tabacelia, che hanno dimostrato un’ottima preparazione riuscendo a conquistare il “pass” per le finali calabresi. E non si tratta dell’unica vittoria riportata dagli atleti dell’Itc “L. Palma” a Bisignano, dove  lo studente Thomas Fekre si è piazzato al primo posto tra gli individualisti nella propria categoria. Una giornata ricca di soddisfazioni, quindi, sia per gli alunni sia per i docenti accompagnatori - i professori Giorgio Esposito, Maria Giovanna Brindisi e Alessandra Maria Musacchio – che sono rientrati “alla base” carichi di entusiasmo e pronti a riprendere gli allenamenti per affrontare la nuova sfida che li attende».

L’attività, presente all’interno dei Progetti formativi di classe dell’Istituto, ha come obiettivo l’avviamento alla pratica sportiva delle discipline dell’Atletica Leggera inserita nelle Unità di Apprendimento di Scienze Motorie e Sportive.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.