10 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
9 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
10 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
12 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
13 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
12 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
13 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
14 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
11 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente

Primo stage rossonero del 2023 per "Forza Ragazzi"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È previsto per giovedì 26 e venerdì 27 gennaio il primo stage rossonero del 2023 in casa Forza Ragazzi.

«Come accade ormai con regolarità – si legge nel comunicato -, da quando la scuola calcio fondata da Rino Gattuso è diventata Centro Tecnico regionale per il Milan, anche in questa occasione sull'erbetta della struttura di Schiavonea, sarà presente un tecnico appartenente ai settori giovanili rossoneri, ossia Giuseppe Fortunato».

«Abbinato dal club milanese al Centro Tecnico calabrese, mister Fortunato, è già stato altre volte in Calabria a monitorare la crescita dei ragazzi e, in generale, a portare la propria esperienza in casa Forza Ragazzi, per cui la visita di questo prossimo weekend prosegue nel percorso di osservazione del lavoro svolto sul campo dagli allenatori locali con i giovani calciatori locali».

«Con mister Fortunato, per l'occasione, arriverà anche l'osservatore Umberto Palmieri che, per il Milan, su muove un po' su tutti i campi del Sud Italia. Sarà quindi una due-giorni dedicata a Forza Ragazzi in cui non solo i calciatori in campo ma anche i tecnici – visto che sono previsti momenti formativi loro dedicati – avranno modo di confrontarsi con addetti ai lavori sicuramente preparati e in grado di fornire preziose indicazioni».

«Nel frattempo, prosegue il percorso in campionato sia degli Allievi che degli Esordienti. I primi, dopo tre stagioni di fermo, hanno patito, nella fase iniziale del torneo, il ritorno al campo post pandemia. La mano del tecnico Iuele, però, è poi venuta fuori, tant'è che gli ultimi i risultati (pareggio esterno contro la capolista Atletico Scicchitano e vittoria interna nel derby contro la Rossanese) hanno ridato fiducia al gruppo e mostrato i miglioramenti attesi. Gli Esordienti di mister Celi, al ritorno nel torneo Figc, stanno già mostrando tanta voglia di far bene sin dall'inizio, portando a casa risultati sempre apprezzabili. Infine, formati i gironi, si attende anche l'inizio dei tornei Csen, nei quali saranno coinvolti Pulcini, Piccoli Amici e Primi Calci».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.