3 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
7 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
8 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
6 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
5 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
3 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
7 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
5 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
4 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
6 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»

“Sulle strade del Magliocco”, vincono Renna e Abalsamo su Innocenti Mini 1000

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - C'era il sole a salutare la partenza degli oltre cinquanta equipaggi arrivati da tutto il sud Italia per la nona edizione dell'evento per auto storiche "Sulle strade del Magliocco" organizzato dall'Historic Club Castrovillari. 

La gara di regolarità turistica è stata vinta dall'equipaggio tarantino Renna - Abalsamo su Innocenti Mini 1000 che hanno totalizzato 114 punti sul percorso di 86 chilometri disegnato tra i vigneti dell'areale di Magliocco attorno a Castrovillari e gli agrumeti di Cassano allo Jonio che guardano alla sibaritide in un contesto naturale e produttivo inserito nella splendida cornice del Parco nazionale del Pollino. 

Dietro di loro, staccati in maniera importante, l'equipaggio sorrentino Russo - De Gennaro su Renault Super 5 Turbo con 226 punti e a chiudere il podio la coppia Morsa - Vigilante su Autobianchi A112 Abarth con 268 punti.

«Ancora una volta la formula scelta di coniugare promozione del territorio e valorizzazione delle auto storiche - ha dichiarato il presidente dell'Historic Club Castrovillari, Domenico Campilongo - è risultata vincente. Nonostante il maltempo dei giorni precedenti alla gara aver avuto una partecipazione cosi ampia di equipaggi provenienti un pò da tutto il sud Italia ci gratifica e ci spinge a fare sempre più e meglio per gli appassionati dei motori e per la nostra area di riferimento». 

L'evento sportivo e l'auto raduno abbinato alla gara si è concluso presso le Tenute Ferrocinto, nel cuore produttivo del Magliocco, vitigno identificativo del Pollino al quale è dedicata questa ultima manifestazione che conclude l'anno sociale dell'Historic Club Castrovillari. 

«Chiudiamo con successo - ha concluso Campilongo - questo anno intenso di ripartenza, consapevoli di dover ringraziare tutti gli appassionati che ci onorano della loro presenza ogni volta, i tanti soci che si spendono con passione per offrire un'organizzazione e un'accoglienza straordinaria, pronti a carichi per ripartire con tante nuove opportunità di gara e di promozione del territorio per l'anno che sta per iniziare».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.