11 ore fa:Occhiuto si dimette e si ricandida: «Non mi farò fermare, decideranno i calabresi»
1 ora fa:Il Comune di Frascineto avvia la stabilizzazione dei Tis
10 ore fa:Sabato a Co-Ro appuntamento con il "Laboratorio di educazione ambientale" allestito dal Wwf
1 ora fa:Bilancio 2025, il consiglio comunale di Cassano Jonio approva variazione, assestamento ed equilibri
11 ore fa:Danza Sufi e strumenti medievali approdano a Co-Ro nello spettacolo di Tadayon "Quando Rumi incontra San Francesco"
9 ore fa:Terranova da Sibari, al via la stabilizzazione dei tirocinanti comunali: svolta per il lavoro precario
19 minuti fa:Vaccarizzo pronta ad ospitare la Rassegna del Costume e della Cultura Arbëreshë
2 ore fa:Garofalo (Centro Studi La Pira): «Indifferibile l’istituzione della linea ferroviaria diretta tra Paola e Sibari»
10 ore fa:Scout dispersi a Novacco, il Sindaco ringrazia la macchina dei soccorsi
49 minuti fa:"CO.RO. Summer Fest 2025": un agosto di cultura, musica e condivisione

VOLLEY - la Perla di Calabria Rossano batte Paola. Chi ben comincia…

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una gara bellissima, vibrante, equilibrata, emozionante, quella disputata al Palazzetto dello Sport di Viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano nel corso del Campionato serie C Maschile - Prima Giornata - Girone D’andata, fra la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd e la Scuola Volley Paola

Alla fine ha vinto il cuore e l’orgoglio dei leoni bizantini che hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo vincendo un match fondamentale contro i coriacei tirrenici. Buona la prima, dunque, ed era davvero importante. Jhon Serpa dispone i suoi con Antonio Caracciolo alzatore, Luigi Zangaro opposto, Mario De Vincenti e Francesco De Simone centrali, Antonio Godino e Simone Lioi di banda, Andrea Graziano libero.

Carmelo Perrotta risponde con Guido Pastore palleggiatore, Simone Stefano opposto, Emanuele Carnevale ed Andrea Candente centrali, Tommaso Vairo e Nicola Cilento laterali, Daniele Filardo libero.

Grande equilibrio nel primo set, dal quale si intuisce che sarà una gara lunga ed estenuante. Sì va avanti punto a punto sino al 16 pari, poi un piccolo break degli ospiti che vanno a condurre per 18-16. Ma i locali riequilibrano il punteggio e si va avanti sino al 23 pari. Ma la zampata finale è rossanese: finisce per 25-23.

Parte di gran carriera il Paola nel secondo set e si va subito sul 5-1. Difficile la rimonta bizantina: i tirrenici mantengono sempre 3-4 punti di vantaggio. Riduce le distanze Rossano di un solo punto sul 16-15, ma stavolta il Paola è più determinato e vince per 25-20.

Nel finale il coach Serpa fa entrare Aurelio Campise ed Antonio Buracci, ma l’inerzia del set era ormai segnata. Terzo parziale con Paola spavaldo e Rossano in ombra: si va subito sul 14-6 e poi sul 16-8. Il tecnico locale prova a mischiare le carte in tavola con gli ingressi di Emanuele Vulcano, Antonio Campise ed Antonio Buracci ma finisce con un netto 25-18 per i tirrenici.

Partita finita? Assolutamente no! Gli jonici entrano in campo nel quarto set decisi a lottare su ogni pallone e si gioca davvero all’insegna dell’equilibrio. A metà frazione si infortuna il capitano Antonio Godino, ma il suo sostituito Antonio Buracci non lo fa assolutamente rimpiangere, con una prestazione maiuscola.

I locali riescono a distanziarsi sul 19-16, ma i paolani non demordono e si rifanno sotto. Un favoloso ace di Emanuele Vulcano, entrato al servizio su Mario De Vincenti, spezza l’equilibrio e si va sul 24-22. Si chiude sul 25-23.

Sarà dunque il tie break a decidere le sorti della gara. Parte benissimo la Pallavolo Rossano andando subito sul 6-1, ma il Paola non sì dà per vinto e riduce le distanze sino al 7-6. Ma al cambio di campo (sull’ 8-6), Rossano prende il largo e trionfa per 15-8, fra gli applausi di un numeroso ed appassionato pubblico. Chi ben comincia…

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia