26 minuti fa:Vaccarizzo pronta ad ospitare la Rassegna del Costume e della Cultura Arbëreshë
2 ore fa:Garofalo (Centro Studi La Pira): «Indifferibile l’istituzione della linea ferroviaria diretta tra Paola e Sibari»
10 ore fa:Scout dispersi a Novacco, il Sindaco ringrazia la macchina dei soccorsi
11 ore fa:Occhiuto si dimette e si ricandida: «Non mi farò fermare, decideranno i calabresi»
10 ore fa:Sabato a Co-Ro appuntamento con il "Laboratorio di educazione ambientale" allestito dal Wwf
1 ora fa:Bilancio 2025, il consiglio comunale di Cassano Jonio approva variazione, assestamento ed equilibri
56 minuti fa:"CO.RO. Summer Fest 2025": un agosto di cultura, musica e condivisione
1 ora fa:Il Comune di Frascineto avvia la stabilizzazione dei Tis
11 ore fa:Danza Sufi e strumenti medievali approdano a Co-Ro nello spettacolo di Tadayon "Quando Rumi incontra San Francesco"
9 ore fa:Terranova da Sibari, al via la stabilizzazione dei tirocinanti comunali: svolta per il lavoro precario

Cresce l’attesa per la Mezza Maratona dei Borghi Pollineani: guest star Giorgio Calcaterra

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Lunedì 17 ottobre, alle ore 17:00, presso Palazzo Gallo - Sede dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, a Castrovillari, si terrà la conferenza stampa delle I edizione della Mezza Maratona dei Borghi Pollineani che si svolgerà il 23 ottobre 2022, con lo start alle 9.30 in piazza Municipio a Castrovillari e proseguirà per San Basile fino a giungere a Morano Calabro per poi fare ritorno nella cittadina del Pollino: 21,0975km tra i più belli della Calabria.

Alla conferenza stampa interverranno: Gianfranco Milanese, presidente della CorriCastrovillari, Domenico Pappaterra, presidente Ente Parco Nazionale del Pollino, Pina Grillo, assessore allo Sport del Comune di Castrovillari, Vincenzo Tamburi, sindaco di San Basile, Nicolò De Bartolo, sindaco di Morano Calabro, Mario Donadio, consigliere comunale di Morano Calabro con delega allo Sviluppo del borgo, Giancarlo Lamensa, vicepresidente della Provincia di Cosenza, Aurelio Erbino, presidente della Polisportiva del Pollino e Vincenzo Caira, presidente Fidal Calabria.

La Mezza Maratona dei Borghi Pollineani è organizzata dalla CorriCastrovillari con il patrocinio dei Comuni di Castrovillari, San Basile, Morano Calabro, in collaborazione con Fidal nazionale e Fidal Calabria, CONI (Comitato Regionale Calabria-Cosenza), ASI, Ente Parco Nazionale del Pollino e gli sponsor. Main sponsor della manifestazione è Caffè Guglielmo, il supporto è di Enervit, Milanese Srl, Idea grafica, Amarelli, De Santis Fineco Bank e Argivit. 

La Mezza Maratona dei Borghi Pollineani del 23 ottobre sarà impreziosita dalla presenza speciale del campione del mondo Giorgio Calcaterra, dei campioni italiani Domenico Ricatti e Pasquale Rutigliano. Tutti i dettagli verranno svelati in conferenza stampa. L’evento vuole celebrare e far conoscere le bellezze della nostra amata Calabria, coniugando cultura, bellezza paesaggistica, turismo e sport.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.