15 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
2 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
16 minuti fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
3 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
46 minuti fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
2 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
16 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
15 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
1 ora fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
3 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino

Trebisacce, Fabio Romita della Nova Volley convocato nella Nazionale Italiana Pallavolo Polizie

1 minuti di lettura

TREBISACCE - In un clima che vede l'Italia frastornata e felice per la vittoria della nazionale al Campionato del mondo, la Nova Volley di Trebisacce, festeggia un importante traguardo. Fabio Romita, pugliese d'origine ma ionico di adozione, che da due anni milita nella formazione della società di pallavolo, ottiene una convocazione d'eccellenza.

L' atleta d’esperienza della prima squadra maschile, è stato selezionato per far parte della Nazionale Italiana Pallavolo Polizie e parteciperà al Campionato Europeo delle Polizie che si svolgerà a Torino dal 17 al 24 giugno 2023. Agli ordini di coach Walter Procucci, Fabio Romita, ricoprirà il ruolo di libero e difenderà i colori azzurri nel girone che vedrà l’Italia impegnata contro Repubblica Ceca, Finlandia e Germania.

Grande orgoglio e soddisfazione da parte dalla Nova Volley, che indirizzato al proprio giocatori i migliori auguri di un grande successo sportivo.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.