10 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
12 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
9 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
6 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
11 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
8 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Fantastico Natalino Scorza, stacca il pass per la Finale Mondiale di biliardo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande giornata di sport al Padiglione Fieristico Expo Calangianus. Dopo sei giorni di competizioni sono emersi gli otto qualificati alla fase finale in programma sempre a Calangianus, che raggiungono i 48 atleti già qualificati di diritto e gli 8 atleti provenienti dal torneo di qualificazione Cpb. Una selezione durissima e ricca di colpi di scena. A spuntarla su tutti sono stati otto italiani appartenenti a categorie diverse, un dato che conferma l’elevata competitività in questa fase open.

Il primo a staccare il pass per la fase finale è stato il Nazionale Natalino Scorza di Corigliano-Rossano, che in finale non ha concesso nulla al suo rivale Alessandro Frausilli, chiudendo 3 a 0. A seguire sono stati il Master Andrea Martinelli e il Nazionale Daniel Ricardo Lopez a chiudere 3-1 rispettivamente contro Giuseppe Gonario Panzica e Marco D’Innocenzo.

Nel tardo pomeriggio a dominare la scena sono stati i Master Alberto Flavio Ballotta e Severino Marchioretto che realizzano il sogno di disputare il loro primo mondiale, in finale hanno la meglio rispettivamente su Camilo Gomez e Francesco Cabitza. A distanza di tre anni i Nazionali Thomas Primon e Paolo Malomo Spadaro vincono a pochi minuti l’uno dall’altro il match decisivo, rispettivamente contro Andrea Ragonesi e contro il Campione Europeo in carica Michelangelo Aniello.

Da brividi l’ultima finale che ha deciso l’ottavo ed ultimo posto disponibile per accedere al tabellone finale. Il neopromosso nella massima categoria dei Nazionali Pro Paolo Infortuna vince alla bella contro Antonio Girardi. Sale l’attesa per la 25° edizione del Mondiale che vedrà la partecipazione di 68 atleti appartenenti a 17 Nazioni differenti. 

(Fonte fibis.it) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia