20 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
1 ora fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
3 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
19 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
55 minuti fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
25 minuti fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
2 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
18 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival

Gli Ultras Rossano chiamano a rapporto il popolo bizantino: «Saremo il 12esimo uomo in campo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 11 settembre 2022, in occasione dell'inizio del nuovo Campionato di promozione, gli Ultras Rossano, chiamano a raccolta tutti coloro i quali tengono a cuore le sorti della mitica maglia rossoblù.

Ecco quanto scrive l’intero direttivo: «Invitiamo tutto il popolo bizantino ad assiepare i gradoni del glorioso "Stefano Rizzo" per spingere i ragazzi alla vittoria. Vogliamo essere il dodicesimo uomo in campo; vogliamo trasmettere ai calciatori ed alla società, la passione e la determinazione che ci contraddistinguono; Vogliamo tenere alto il nome della nostra amata città, agitando i nostri vessilli ovunque giochi la Rossanese».

E ancora: «Vogliamo portare avanti quella fede e quegli ideali che i nostri padri ci hanno lasciato in dote. Per far ciò, però, occorre la partecipazione di tutti, perché uniti, noi siamo invincibili! Siamo gli Ultras Rossano, eredi di un'antica tradizione! Forza Rossanese». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia