1 ora fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
1 ora fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
46 minuti fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
4 ore fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
2 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
3 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
2 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
16 minuti fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
4 ore fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
3 ore fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino

Gli Ultras Rossano chiamano a rapporto il popolo bizantino: «Saremo il 12esimo uomo in campo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 11 settembre 2022, in occasione dell'inizio del nuovo Campionato di promozione, gli Ultras Rossano, chiamano a raccolta tutti coloro i quali tengono a cuore le sorti della mitica maglia rossoblù.

Ecco quanto scrive l’intero direttivo: «Invitiamo tutto il popolo bizantino ad assiepare i gradoni del glorioso "Stefano Rizzo" per spingere i ragazzi alla vittoria. Vogliamo essere il dodicesimo uomo in campo; vogliamo trasmettere ai calciatori ed alla società, la passione e la determinazione che ci contraddistinguono; Vogliamo tenere alto il nome della nostra amata città, agitando i nostri vessilli ovunque giochi la Rossanese».

E ancora: «Vogliamo portare avanti quella fede e quegli ideali che i nostri padri ci hanno lasciato in dote. Per far ciò, però, occorre la partecipazione di tutti, perché uniti, noi siamo invincibili! Siamo gli Ultras Rossano, eredi di un'antica tradizione! Forza Rossanese». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia