2 ore fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
1 ora fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
Adesso:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
4 ore fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
20 minuti fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
50 minuti fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
1 ora fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
3 ore fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
2 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
3 ore fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»

Gli Ultras Rossano chiamano a rapporto il popolo bizantino: «Saremo il 12esimo uomo in campo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 11 settembre 2022, in occasione dell'inizio del nuovo Campionato di promozione, gli Ultras Rossano, chiamano a raccolta tutti coloro i quali tengono a cuore le sorti della mitica maglia rossoblù.

Ecco quanto scrive l’intero direttivo: «Invitiamo tutto il popolo bizantino ad assiepare i gradoni del glorioso "Stefano Rizzo" per spingere i ragazzi alla vittoria. Vogliamo essere il dodicesimo uomo in campo; vogliamo trasmettere ai calciatori ed alla società, la passione e la determinazione che ci contraddistinguono; Vogliamo tenere alto il nome della nostra amata città, agitando i nostri vessilli ovunque giochi la Rossanese».

E ancora: «Vogliamo portare avanti quella fede e quegli ideali che i nostri padri ci hanno lasciato in dote. Per far ciò, però, occorre la partecipazione di tutti, perché uniti, noi siamo invincibili! Siamo gli Ultras Rossano, eredi di un'antica tradizione! Forza Rossanese». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia