5 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
8 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
6 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
8 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
8 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
9 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
9 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
10 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
7 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
7 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"

Un nuovo difensore centrale e un portiere per il Castrovillari Calcio

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L'Asd Castrovillari Calcio, comunica l’ingaggio di altri due atleti:

Mirko Moi, difensore centrale classe 1990, nativo di Roma, lo scorso anno a Brindisi (nella seconda parte della stagione), aveva iniziato la stagione 2021/22 al Biancavilla. Moi inizia la sua carriera nel Tor Tre Teste (rinomata società capitolina), poi la lunga esperienza nel Real Pomezia, prima di passare al Deruta, poi ancora Civitavecchia, Fontanafredda, nel 2017 passa al Mantova, l’anno seguente passa al Pomigliano, poi al Axys Zola, tra le altre ha giocato con il Real Giulianova e Tuttocuoio, Ostiamare;

Francesco Pio Golia, portiere, classe 2002, nato a Castrovillari ma originario di Sibari, vanta esperienze nella Juniores Nazionale (U19) del Corigliano Calcio nella stagione 2019-20, poi nella stagione seguente passa in Primavera 3 del Potenza Calcio, prima dell’ultima esperienza nel Real Tolve.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.