13 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
24 minuti fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
54 minuti fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
17 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
16 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
1 ora fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
15 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
15 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
16 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
13 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità

Trionfo del giovane coriglianese Tommaso Gabriele alla CorrinFiore

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Una squadra che vince e convince, che si diverte, che vive ogni gara e ogni sfida con sano agonismo e divertimento. Sono questi gli ingredienti che servono per dare vita ad un team vincente, sono questi gli ingredienti della CorriCastrovillari, guidata da Gianfranco Milanese, che ha vinto la competizione con la squadra maschile e con quella femminile.

La CorrinFiore (giunta alla 12° edizione e organizzata dalla Jure Sport) ha dimostrato ancora una volta l’importanza del gruppo e il talento dei singoli. In quel di San Giovanni in Fiore, la catanzarese Francesca Paone della Corricastrovillari vince la gara femminile e Michelangelo Spingola domina la prima serie della maschile mente il giovane coriglianese Tommaso Gabriele, trionfa nella categoria Ragazzi.

Ottimo quarto posto (prima di categoria) per Faustina Bianco che dimostra ancora una volta la sua caratura di runner, andando a vincere la sua categoria. Ottimo secondo posto per Franco Perticaro che ha battuto il suo compagno di squadra Raffaele Lagani lasciandogli il terzo posto.

Nelle categorie femminili oltre alla vittoria scontata della Paone e della Bianco ha conquistato il primo posto anche Liliana Fontanella.

Al termine della terza gara regionale dei Campionati Master, la CorriCastrovillari è prima sia nella classifica maschile che in quella femminile.

«Sono grato ai miei atleti perché mi stanno regalando delle bellissime emozioni e delle grandi soddisfazioni - ha commentato il presidente Milanese, presentatosi a San Giovanni in Fiore con ben 24 atleti -. Vedere l’allegria nello sguardo dei più piccoli e la gioia di condividere una giornata di sport rallegra tutto il gruppo. È stata una gara molto bella anche dal punto di vista organizzativo, che mi ha permesso di vedere San Giovanni sotto una chiave turistica. I Master devono fare questo: coniugare divertimento e turismo».

La CorriCastrovillari non è solo corsa, ma anche solidarietà. Lo ha dimostrato con la Run4Hope e con la manifestazione “Lo Sport contro le Mafie”, tenutasi al Parco Giochi comunale di Castrovillari, dimostrando ancora una volta che lo sport educa al vivere civile e fornisce quei valori che servono nella vita per operare nel bene.

«Ringrazio la Fidal Calabria e il presidente Vincenzo Caira per quanto sta facendo per tutto il movimento, per avvicinare quanti più ragazzi e ragazze possibili all’atletica, perché nessuno dei nostri atleti sia costretto ad andare fuori per allenarsi o tesserarsi. Noi ce la mettiamo tutta per dare una squadra organizzata e inclusiva per tutti gli atleti calabresi che vogliono trovare ottima organizzazione anche in Calabria – ha aggiunto il presidente della CorriCastrovillari -. Portiamo il nome della città dove è nata la prima gara CorriCastrovillari e di successo in successo ci portiamo un nome che è caro a tanti atleti calabresi».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.