14 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
13 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
1 ora fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
2 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
16 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
1 ora fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
2 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
15 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
14 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
15 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

Trebisacce, lo Sport Academy AJ vince il campionato provinciale under 15

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nella splendida struttura della Soccer Montalto, si è disputata la finale del campionato provinciale Under 15 tra la Virtus Corigliano, prima in classifica, e la Sport Academy AJ di Trebisacce, vincitrice dei play off.

Le cronache raccontano una partita bellissima, molto combattuta, dove entrambe le squadre hanno dato il massimo cercando di avere la meglio senza mai perdere di vista il fair play.

La vittoria, per 1-0, è andata alla Sport Academy Alto Jonio grazie ad un goal al quinto minuto della ripresa siglato da Massimo Vulnera, a conclusione di una bella azione corale.

Immense sono state felicità e soddisfazione per la giovanissima società ionica che, nel proprio primo anno di vita, riesce a raggiungere un risultato di prestigio il quale, nella prossima stagione 2022-2023, le darà la possibilità di poter giocare il campionato regionale.

"Tutto ciò  - ci hanno raccontato i referenti della società Gianluca Ambrogio, Ottavio Ripoli e Giuseppe Falbo - è stato possibile grazie innanzitutto alla bravura dei ragazzi e poi al lavoro, la voglia, la costanza del mister Pino Fioriello, del suo collaboratore Mario Puglia e di una società che, con attenzione, professionalità e passione ha saputo dettare le linee guida per il successo. Successo ovviamente che non è solo riferito alla "vittoria" come risultato sul campo ma che ha un significato ben più importante. In un anno, infatti, si sono registrati dei miglioramenti eccezionali sia a livello individuale che di squadra. Tra gli altri si sono distinti diversi profili, il capocannoniere della squadra Vincenzo Pugliese, il funambolico Massimo Vulnera, il difensore centrale Francesco Ciliberti, e tanti altri che hanno reso possibile questo risultato. Lo sport è vita".
 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.