1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
41 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
11 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas

Trebisacce, lo Sport Academy AJ vince il campionato provinciale under 15

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nella splendida struttura della Soccer Montalto, si è disputata la finale del campionato provinciale Under 15 tra la Virtus Corigliano, prima in classifica, e la Sport Academy AJ di Trebisacce, vincitrice dei play off.

Le cronache raccontano una partita bellissima, molto combattuta, dove entrambe le squadre hanno dato il massimo cercando di avere la meglio senza mai perdere di vista il fair play.

La vittoria, per 1-0, è andata alla Sport Academy Alto Jonio grazie ad un goal al quinto minuto della ripresa siglato da Massimo Vulnera, a conclusione di una bella azione corale.

Immense sono state felicità e soddisfazione per la giovanissima società ionica che, nel proprio primo anno di vita, riesce a raggiungere un risultato di prestigio il quale, nella prossima stagione 2022-2023, le darà la possibilità di poter giocare il campionato regionale.

"Tutto ciò  - ci hanno raccontato i referenti della società Gianluca Ambrogio, Ottavio Ripoli e Giuseppe Falbo - è stato possibile grazie innanzitutto alla bravura dei ragazzi e poi al lavoro, la voglia, la costanza del mister Pino Fioriello, del suo collaboratore Mario Puglia e di una società che, con attenzione, professionalità e passione ha saputo dettare le linee guida per il successo. Successo ovviamente che non è solo riferito alla "vittoria" come risultato sul campo ma che ha un significato ben più importante. In un anno, infatti, si sono registrati dei miglioramenti eccezionali sia a livello individuale che di squadra. Tra gli altri si sono distinti diversi profili, il capocannoniere della squadra Vincenzo Pugliese, il funambolico Massimo Vulnera, il difensore centrale Francesco Ciliberti, e tanti altri che hanno reso possibile questo risultato. Lo sport è vita".
 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.