20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
22 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
4 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
1 ora fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Marathon degli Aragonesi, si cercano volontari per assistenza agli atleti in gara

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Una gara, in un contesto affascinante e variegato nel cuore del Parco nazionale del Pollino, caratterizzata dalla regina delle salite: l'Imperticata. Sette chilometri di tornanti con pendenze da paura che sono il vero scoglio da superare per staccare il tagliando della partecipazione alla Marathon degli Aragonesi, gara che fa parte del circuito del Trofeo dei Parchi naturali che si svolgerà domenica 5 giugno con partenza da Castrovillari.

Mentre prosegue l'organizzazione del tracciato e continuano le iscrizioni dei biker che arrivano da tutta Italia per sfidare la salita più ripida del circuito nazionale per mountain bike, l'Asd Ciclistica Castrovillari - presieduta da Giovanni Cancio - rilancia l'appello ai volontari, tassello fondamentale per la gestione in sicurezza dei punti ristoro e del controllo del percorso, nell'interesse degli atleti che parteciperanno alla gran fondo che coinvolge i comuni di Castrovillari, Frascineto e Civita.

«Senza i volontari - ha spiegato il presidente Ciancio - riusciremmo a fare ben poco di ciò che realizziamo ogni anno sul Pollino. Oltre a garantire la sicurezza degli atleti, sono l'anello principale per gestire anche l'accoglienza dei bikers nei giorni precedenti alla competizione, si occupano della gestione dei punti ristoro. Sono le nostre sentinelle e il braccio operativo in ogni situazione. A loro dobbiamo il nostro grazie da anni e continueremo a ringraziarli anche in questa edizione». Per tutti coloro che sceglieranno di far parte della macchina organizzativa una T-Shirt ufficiale della Marathon degli Aragonesi 2022 che li renderà riconoscibili e visibili lungo i chilometri di gara oltre che farli sentire parte di un'unica grande organizzazione «che ogni anno regala - ha concluso il presidente dell'Asd ciclistica Castrovillari - spettacolo e promozione del territorio in una maniera unica».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive