8 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
6 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
3 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
3 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
9 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
7 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
8 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
10 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
9 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
7 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"

Un bomber italo-argentino e un portiere cagliaritano in arrivo per il Castrovillari Calcio

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Castrovillari Calcio, comunica il tesseramento di due calciatori, si tratta di:

Franco Padin, Italo-Argentino, classe 1994, punta centrale, alto 1,82, inizia la sua formazione calcistica nelle giovanili del Gimnasia La Plata. Poi il Club Atletico villa San Carlos, in serie B. Arrivato in Italia, la sua prima esperienza la fa al Moliterno in Eccellenza Lucana, poi passa all' Afro Napoli, ove realizza 10 reti, cosi come aveva fatto il primo anno in Basilicata, poi lo stop dei campionati per l'emergenza sanitaria nel 2020. Trasferitosi in Calabria alla Reggio Mediterranea, quest'anno ha realizzato 10 goal nella prima parte di campionato. Padin indosserà la maglia numero 9.

Davide Piga, classe 2002, portiere, cagliaritano, cresciuto nel Cagliari, con esperienze in serie d AL Campobasso ed al Rotonda, società da cui si è trasferito. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.