Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Rossanese favorita, Trebisacce cerca riscatto, Castrovillari in cerca di rilancio. Corigliano e Cassano pronte a misurare le proprie ambizioni

CORIGLIANO-ROSSANO- La Rossanese è pronta ad affrontare il suo destino: domani allo Stadio Stefano Rizzo inizia ufficialmente la stagione 2025/2026 per la formazione rossoblù. I bizantini, guidati da mister Luca Aloisi, sono chiamati a confermare le previsioni della vigilia, che li indicano come una delle compagini favorite del prossimo campionato di Eccellenza.
Il primo ostacolo sarà il Brancaleone, con una formazione che dovrebbe ricalcare quella vista contro il Corigliano in Coppa Italia, gara che ha regalato ai rossoblù il passaggio al turno successivo. In attacco spazio al tandem dei sogni Bongiorno-Fioretti, a centrocampo confermato Cosenza e in difesa il collaudato trio Novello-Baeza-Ferreira.
Restando sempre in Eccellenza, il Trebisacce di mister Malucchi esordirà contro il Bocale con l’obiettivo di riscattare l’eliminazione in Coppa Italia. Dopo la cavalcata dello scorso anno culminata con la promozione, i giallorossi puntano a una salvezza tranquilla nel nuovo campionato regionale.
Sfida dura invece per il Castrovillari, che affronterà la Reggio Ravagnese in campo neutro al Vittorio Vattimo di Spezzano Albanese. I rossoneri, reduci da una stagione complicata, vogliono rilanciare la propria immagine e onorare al meglio una storia ultracentenaria.
Intanto, in casa USC Corigliano si lavora con determinazione dopo le buone indicazioni arrivate dalla Coppa Italia (vittoria contro il Roccadinetto e sconfitta con la Rossanese). La squadra di mister Alberto Aita sarà impegnata a Cotronei contro il Mesoraca: una gara impegnativa, non solo sul piano tecnico ma anche caratteriale, contro una formazione solida e determinata.
Sempre sul fronte biancazzurro, il Corigliano Calcio di Prima Categoria debutta ufficialmente in Coppa Italia contro il Roseto, club che riparte dalla Prima dopo undici anni di Promozione. Una sfida che segna l’inizio di un nuovo ciclo per i rosetani, mentre il Corigliano punta a valorizzare un gruppo ricco di qualità ed esperienza.
Infine, il Cassano Sybaris, reduce dalla grande impresa in Coppa Italia (con vittorie su Trebisacce e Acri), esordirà in trasferta contro l’Union Kroton al Domenico Gabriele di Crotone, con l’obiettivo di dare continuità al momento positivo.
Dopo le prime sfide di Coppa Italia utili come rodaggio, torna finalmente il calcio da tre punti: adesso ogni partita pesa davvero e sbagliare il meno possibile sarà fondamentale per tutte le squadre del territorio.