6 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
3 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
7 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
7 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
9 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
10 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
8 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
8 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
9 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
3 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris

Sport e Salute, l’Aves e la CorriCastrovillari siglano un patto di collaborazione

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’AVES, Associazione di Volontariato Europeo Solidale e l’A.S.D. Corri Castrovillari siglano il patto di collaborazione “Sport e Salute”.

Nei giorni scorsi i responsabili delle associazioni Vincenzo Ventura e Gianfranco Milanese hanno dato il via ad una importante collaborazione segnando un momento importante per lo sport ed il volontariato castrovillarese, lavorando insieme per offrire servizi migliori ai cittadini e alla comunità soprattutto in un momento di difficoltà economica come quello che stiamo vivendo.

La collaborazione riguarderà l'organizzazione di iniziative comuni per diffondere i valori etici che accomunano il volontariato al mondo sportivo, la realizzazione di attività finalizzate a misurare e valorizzare l'indubbio contributo dei volontari impegnati nella gestione delle società sportive, la partecipazione gratuita per i propri iscritti ai corsi di attività motoria e formazione promossi dall'altro ente e la messa a disposizione gratuita e reciproca delle proprie sedi per incontri, riunioni e corsi.

«“Con questo protocollo - affermano Ventura e Milanese - intendiamo sottolineare la funzione sociale dello sport e dell’attività motoria per la formazione e la tutela della salute dei cittadini. Lo sport è, quindi, uno strumento strategico per lo sviluppo delle relazioni sociali e per il miglioramento degli stili di vita soprattutto per i più giovani che possono, attraverso la pratica sportiva, esprimere le proprie potenzialità anche in contesti non strettamente lavorativi e hanno maggiore predisposizione verso l'impegno sociale volontario. Lo scopo degli incontri sarà occasione di crescita e opportunità per tutta la comunità attraverso la promozione di attività sportiva gratuita all’aperto e no, mirata alla prevenzione e miglioramento della salute favorendo l’aggregazione, l’integrazione e il divertimento, nonché un corretto stile di vita».

Proprio il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha colto il senso di queste iniziative, affermando che «Far crescere la percentuale di cittadini dediti alla pratica motoria e sportiva, lavorando all’obiettivo tutti insieme, costituisce per lo sport italiano “l’oro più bello e significativo” da conquistare».

Già pronta la prima iniziativa, con la ricerca di 10 giovani in condizione di povertà e disagio (individuati in base al parametro ISEE del reddito familiare) di età compresa tra i 18 ed i 24 anni, che grazie al bando “1000 ce la fanno” potranno fare attività sportiva per un anno senza alcuna spesa. Per info si potrà contattare Aves e CorriCastrovillari sulle rispettive pagine social.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.