2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Co-Ro, dopo lo stop dovuto alla pandemia riparte il minibasket del Basket Murialdo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Finalmente dopo lo stop dovuto alla pandemia mondiale, domenica 28 novembre c'è stata la prima uscita ufficiale della stagione sportiva 2021/2022 del Basket Murialdo.

I ragazzi di coach Saccone sono tornati in campo in grande stile, prendendo parte al triangolare amichevole tenutosi appunto nella città di Bernalda (MT) domenica 28 novembre.

Il triangolare ha visto impegnate le squadre del Basket Bernalda, Virtus Basket Matera e Basket Murialdo Rossano.

Nel bellissimo palazzetto dello sport di Bernalda il pubblico presente (nel rispetto delle norme anti covid) ha potuto trascorrere una bellissima giornata di sport, ove i ragazzi rossanesi si sono ben comportati in campo, ma soprattutto hanno vissuto momenti di vero sport con tutta la gioia di tornare in campo dopo i difficili mesi vissuti lontani dai campi di basket.

Grande la soddisfazione dei dirigenti delle associazioni sportive che hanno partecipato all'evento e che soprattutto, considerato che la giornata trascorsa insieme è stata una favolosa giornata di sport, all’insegna dello spirito che caratterizza ASD Polisportiva Murialdina, hanno deciso insieme di collaborare e proseguire su questa strada per la promozione dello sport e per la crescita dei nostri giovani ragazzi.

Immensa anche la gioia e la felicità dei genitori dei piccoli atleti del Basket Murialdo che, con grande entusiasmo in una domenica tutta dedicata al minibasket dove i veri protagonisti sono stati i propri giovani figli, hanno deciso di sostenerli anche in trasferta.

I ragazzi sono scesi in campo senza alcuna paura e con grande autorità si sono misurati con i pari età delle altre squadre partecipanti al triangolare, portando a casa ottimi risultati, ma soprattutto un bagaglio di esperienza che sicuramente servirà per il futuro.

«Difatti nei prossimi mesi, proseguendo su questa strada - ha affermato coach Saccone - ci faremo promotori e prenderemo parte ad altri eventi sportivi che coinvolgeranno sicuramente altre associazioni sportive e non solo della categoria minibasket, ma anche basket».

Lo stesso coach ha dichiarato che «in questo momento, per ripartire con il piede giusto è necessario essere parte attiva nel rilancio di basket e minibasket con l'obiettivo principale di coinvolgere tutte le associazioni sportive attive del territorio allargando al massimo gli orizzonti soprattutto per il bene dei nostri ragazzi. Mai come in questo momento i nostri ragazzi hanno bisogno di scendere in campo con spensieratezza, ed è compito di istruttori e allenatori quali educatori e formatori aiutare i giovani a riscoprire la gioia e la magia dello sport».

Dunque, il calendario del Basket Murialdo si riempie di impegni nei prossimi mesi, considerato anche che i ragazzi Under 19 del Murialdo quest'anno disputeranno il Campionato F.I.P. di Promozione Maschile provincia di Cosenza.

Ancora una volta, nonostante le mille difficoltà, il Basket Murialdo risponde come al solito presente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.