17 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
14 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
15 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
17 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
17 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
41 minuti fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
16 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
16 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
18 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
19 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale

"Carovana dei Parchi in bicicletta", riparte la tappa dell'evento. Ecco quando

1 minuti di lettura

LORICA - La settimana europea della mobilità dal 16 al 22 settembre si avvicina e Regione Calabria, in collaborazione con le aree protette regionali, organizza l’evento Carovana dei Parchi in bicicletta. Pertanto, i ciclisti che ne hanno fatto precedentemente richiesta registrandosi all’indirizzo mail dedicato info@cicloviaparchicalabria.it percorreranno uno dei quattro percorsi (nei territori dei Parchi del Pollino, della Sila, delle Serre e dell’Aspromonte) della Ciclovia dei Parchi della Calabria.

Giovedì 16 settembre gli iscritti percorreranno il tratto di Ciclovia che si immerge nell’area del Parco Nazionale della Sila. In particolare, il percorso prevede la partenza, alle 9, dalla sede dell’Ente Parco di Lorica e poi, a seconda delle preferenze e della volontà dei partecipanti, la prosecuzione della pedalata lungo una od entrambe le tappe previste Sede Parco Lorica-Bivio Trepidò (26 chilometri) e Bivio Trepidò-Villaggio Mancuso (30 chilometri).

I ciclisti, prima di mettersi in viaggio e coniugare l’attività sportiva a quella prettamente naturalistica, saranno accolti dal presidente del Parco Nazionale della Sila Francesco Curcio e dal suo direttore Domenico Cerminara. 

(Fonte foto trip advisor)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.