16 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
1 ora fa:Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”
57 minuti fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
3 ore fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
3 ore fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
4 ore fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
5 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
27 minuti fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
2 ore fa:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
1 ora fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma

Sono calabresi i campioni italiani di danza "Combinata caraibica"

1 minuti di lettura

ROVITO - Sono calabresi i campioni italiani 2021 di danza sportiva per la "Combinata caraibica" categoria 28/34 A2. Alex Venneri e Federica Cristiano, cosentino e rovitese di adozione il primo, rovitese doc la seconda, hanno trionfato nei campionati nazionali della FIDS "Federazione Italiana Danze Sportive", svoltisi a Rimini nei giorni scorsi.

Un successo straordinario quello dei due atleti, frutto di una passione innata che li porta ad allenarsi con costanza, impegno e determinazione e che la Pro Loco di Rovito con non poco orgoglio ha voluto omaggiare.

A tal fine una delegazione del consiglio direttivo composto dalla presidente, Brunella Valente e dal tesoriere, Luigi Imbrogno, si è recata presso la scuola di danza Mary Dance di Rovito, dove i due professionisti allenano tanti giovani futuri atleti, per consegnare loro un fascio di fiori ed esprimergli, anche a nome di tutti i soci pro loco e dell'intera comunità rovitese, le più vive e sentite congratulazioni.

«Sono risorse come queste – hanno affermato Valente e Imbrogno – che il territorio deve valorizzare e spingere verso traguardi sempre più ambiziosi ed alti».

«Il nostro non è solo un successo personale – hanno dichiarato, dal canto loro, Alex Venneri e Federica Cristiano – ma dell'intero team della scuola di danza "Mary Dance" che quest'anno, nonostante il fermo dovuto all''emergenza pandemica e con tutte le restrizioni covid, è riuscita comunque a portare a Rimini ben 7 atleti. Accanto al nostro primato, infatti, c'è anche quello di Cristian Grillo ed Elisa Francesca Gallo anch'essi campioni italiani nella combinata caraibica 19/27 classe C. La stessa Elisa, inoltre, è salita sul podio classificandosi al terzo posto, nello Shine. Altra coppia finalista, inoltre, sono Giusy  Greco ed Egidio Martelletti. Ottimi risultati, infine, anche per Simone Salerno nella categoria salsa shine 16 oltre, la piccola Anna De Luca che balla nella categoria  8/11 anni salsa e bachata shine e per Martina Valvalà che, invece, balla nella categoria 12/15 anni salsa e bachata shine».

Un nuovo importante appuntamento attende ora, i due atleti rovitesi. Il prossimo 10 agosto, si ritroveranno ancora insieme, non in una palestra, ma sull'altare per convolare in matrimonio. A settembre, poi, spazio per un'altra difficile e prestigiosa competizione, quella dei campionati italiani assoluti danze standard e latino americane, dove sicuramente eccelleranno nuovamente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.